Categorie:
  • Categorie
  • LA GRAFICA 3D E I SUOI NUMEROSI IMPIEGHI

    LA GRAFICA 3D E I SUOI NUMEROSI IMPIEGHI

    Cos’è la grafica 3D? Quando si parla di grafica 3D intendiamo un ramo della computer grafica la quale elabora modelli tridimensionali con una  fotografica verosimiglianza grazie ad algoritmi che lavorano alla realizzazione ottica di questo. La tecnica è ampiamente impiegata nella riproduzione o nella creazione di opere di vario genere. La troviamo ad esempio nella…

    Per continuare a leggere

    IL PROTOCOLLO LEED ITALIA

    IL PROTOCOLLO LEED ITALIA

    IL PROTOCOLLO LEED ITALIA Il protocollo Leed Italia 2009 è un protocollo di valutazione che permette di determinare l’impronta ecologica degli edifici ed è diretto sia alle nuove costruzioni che agli interventi di ristrutturazione. Per affrontare il problema dei cambiamenti climatici c’è bisogno di una profonda trasformazione del settore dell’edilizia. Infatti, agli edifici sono imputabili quasi…

    Per continuare a leggere

    Arredamento moderno per interni

    Arredamento moderno per interni

    Nel arredamento moderno per interni a differenza del classico si contraddistingue per le sue forme pulite, per le colorazioni lucide ma soprattutto per la praticità dell’utilizzo. Raccoglie le basi delle caratteristiche del minimalismo, della decorazione giapponese e dello stile nordico, essendo una decorazione armoniosa, semplicistica e funzionale. Sono due gli stili prevalenti: il classico-contemporaneo e…

    Per continuare a leggere

    LA CUCINA AD ISOLA DIVENTA IL FULCRO DELLA CASA

    LA CUCINA AD ISOLA DIVENTA IL FULCRO DELLA CASA

    La cucina ad isola nella fusione degli spazi Le tendenze degli ultimi anni, com’è ad esempio la crescente richiesta di open space nei luoghi abitativi, hanno dato il via a una trasformazione e mescolazione delle primarie funzionalità degli spazi all’interno della casa moderna. Un esempio eclatante di questi constanti mutamenti è rappresentato dalla cucina ad…

    Per continuare a leggere

    FOTOVOLTAICO E SOLARE TERMICO

    FOTOVOLTAICO E SOLARE TERMICO

    FOTOVOLTAICO E SOLARE TERMICO Fotovoltaico o solare termico? Citiamo l’unico punto di unione tra il fotovoltaico e solare termico: la produzione di energia attraverso la radiazione solare. Comunque da precisare che le modalità di produzione e l’energia stessa prodotta è totalmente diversa nei due casi. Andiamo per ordine. Cosa sono queste due tecnologie? Il pannello…

    Per continuare a leggere

    IL PARQUET IN BAMBÙ

    IL PARQUET IN BAMBÙ

    Il parquet in bambù  Negli ultimi anni il parquet in bambù si è diffuso a causa delle tante somiglianze con i pavimenti in legno. La versione in bambù ha un aspetto esotico ed è elegante. Inoltre non costa molto e questo contribuisce a renderlo più attraente. Vantaggi di un parquet in bambù Questo tipo di…

    Per continuare a leggere

    TETTO VERDE: La manutenzione del tetto verde

    TETTO VERDE: La manutenzione del tetto verde

    TETTO VERDE Il tetto verde, molto diffuso in Italia come innovazione legata alla bioedilizia, nei paesi scandinavi è un’antica tradizione. Oggi è diventata una tendenza: in linea generale ogni edificio potrebbe essere destinatario di tale soluzione: edifici per uffici, palestre, scuole, edifici commerciali, semplici case private come locali famosi. Dal momento che ce ne si…

    Per continuare a leggere

    NUOVE COLTURE IN CITTA’

    NUOVE COLTURE IN CITTA’

    NUOVE COLTURE IN CITTA’ Il grande desiderio dei cittadini di poter coltivare ortaggi e verdure da sé, ha portato alla diffusione di colture urbane o anche di fattorie verticali che permettono il risparmio di acqua, spazio ma soprattutto fertilizzanti. Sono due le grandi motivazioni che supportano queste nuove tipologie di coltivazione: la salute, il cittadino…

    Per continuare a leggere