La natura in casa e il suo relax

La natura in casa

Negli ultimi anni è sempre più diffusa la richiesta di un angolo per portare la natura in casa, a causa dei benefici ma anche del design contemporaneo.

Il green indoor non necessita di appartamenti di grandi dimensioni o spazi larghi.

Ad esempio infatti una progettazione accurata degli spazi permette di ottenere delle zone dedicate alla natura anche in case di pochi metri quadri. Le piante danno un tocco di freschezza e colore ineguagliabile al soggiorno, camera da letto o salone, diventando uno degli elementi decorativi più belli in qualsiasi periodo dell’anno.

La natura in casa e il suo relax

Progettare la casa in fase di realizzazione

Non bisogna prescindere però dalle abitudini del committente.

Il tempo da poter dedicare al verde, ad esempio, è un fattore fondamentale da valutare per evitare sprechi economici e scelte non in linea con le esigenze.

Per chi ama il verde ma non può dedicarci costantemente del tempo si valutano diverse alternative come le decorazioni a tema o arredi con elementi naturali.

Allo steso modo un’altra opzione potrebbe essere l’utilizzo di carta da parati con colori e effetti che richiamano la vegetazione.

Anche i sempreverdi richiedono minor tempo, le piante grasse ad esempio sono molto resistenti in assenza di acqua.

 

I benefici

Il fattore estetico dell’angolo green è unito ai numerosi benefici che ne comporta in ambito fisico e psicofisico.

Soprattutto migliorandone la qualità dell’aria interna e riducendo lo stress degli abitanti. Insomma uno dei vantaggi delle piante d’appartamento è che, grazie alla loro capacità di fotosintetizzare, purificano l’aria della vostra casa assorbendo l’anidride carbonica dall’ambiente e trasformandola in ossigeno.

Tra le nuove proposte sul mercato due giovani ingegneri hanno sviluppato degli accessori. Questa nuova tecnologia permette di controllare le piante da remoto attraverso dei sensori, un vero orto hi tech.

Una ristrutturazione ecosostenibile ad oggi è possibile grazie alle nuove proposte green presenti sul mercato.

Pertanto ottenendo anche soluzioni molto semplici ma che salvaguardano la natura e la nostra salute.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *