Categorie:
  • Categorie
  • Progettista d’interni: chi è e cosa fa

    Progettista d’interni: chi è e cosa fa

    Colui che si occupa di questo campo è chiamato “Interior Designer”. Differisce dalla figura di un architetto, ma può anche progettare, avendo obbligatoriamente le giuste competenze, e occuparsi di lavori strutturali. Un’altra differenza riguarda l’arredatore, il quale però si occupa esclusivamente dell’estetica di un ambiente interno (oggettistica, colore delle pareti), mentre il progettista deve sviluppare soluzioni…

    Per continuare a leggere

    Gli impianti italiani per la canapa

    Gli impianti italiani per la canapa

    GLI IMPIANTI ITALIANI PER LA CANAPA La canapa è una pianta nobile e i suoi semi sono ricchi d’olio con un alto valore nutrizionale. Costituisce un’importante risorsa naturale purtroppo sottovalutata in tutto il mondo, Italia inclusa. I suoi fiori hanno diversi composti rilevanti dal punto di vista farmacologico. Questo prodotto è facile coltivarlo e non…

    Per continuare a leggere

    la domotica nelle nostre case

    la domotica nelle nostre case

    La domotica nelle nostre case La domotica è un termine che deriva dall’unione della parola latina “domus” che significa casa, e dal suffisso greco “ticos” che indica le discipline di applicazione. Si tratta, dunque di una scienza interdisciplinare che ha come oggetto lo studio delle tecnologie idonee a rendere migliore la qualità della vita nella…

    Per continuare a leggere

    La natura in casa e il suo relax

    La natura in casa e il suo relax

    La natura in casa Negli ultimi anni è sempre più diffusa la richiesta di un angolo per portare la natura in casa, a causa dei benefici ma anche del design contemporaneo. Il green indoor non necessita di appartamenti di grandi dimensioni o spazi larghi. Ad esempio infatti una progettazione accurata degli spazi permette di ottenere…

    Per continuare a leggere

    Il camino a bioetanolo

    Il camino a bioetanolo

    IL CAMINO A BIOETANOLO   L’inverno è alle porte e il riscaldamento risulta essere la più grande problematica economica e ambientale. Negli ultimi anni molte sono le strategie adottate per ottimizzare il riscaldamento evitandone grandi sforzi economici e riducendone le emissioni di CO2 e le polveri sottili in atmosfera. Una delle soluzioni è il camino…

    Per continuare a leggere

    I tessuti sostenibili e naturali per l’arredo

    I tessuti sostenibili e naturali per l’arredo

    I TESSUTI SOSTENIBILI E NATURALI PER L’ARREDO I tessuti  che vengono usati per l’arredo sono materiali ottenuti da materie prime, come le fibre naturali, artificiali o sintetiche, e l´armatura, come lasaia panama e raso. Nei tessuti artificiali l´origine è naturale ma sono sottoposte a processi chimici, sono quelli composti principalmente da poliestere, nylon e lycra….

    Per continuare a leggere