Costo Ristrutturazione Casa: Quanto Costa Ristrutturare?

Ora che sapete a cosa pensare per ristrutturare casa, vi siete fatti un’idea di quanto costa ristrutturare casa? Siamo sicuri che ci sia impresa disposta a ristrutturare casa se non si ha una certa idea del costo della ristrutturazione.

Il costo della ristrutturazione dipende quasi sempre dai lavori che si vogliono fare e, oltre che dai lavori, anche dal materiale usato. Per capire a cosa andrete incontro è necessario fare un esteso preventivo per capire quanto volete investire per la ristrutturazione della vostra casa.

ristrutturare

Passi da seguire per sapere quanto costa ristrutturare casa

Per sapere quanto costa ristrutturare casa bisogna capire quali sono le varie fasi della ristrutturazione e quindi come è articolata la ristrutturazione stessa.

Riassumere i passaggi che si devono seguire per la ristrutturazione dell’immobile. Infatti, nella ristrutturazione di un immobile ci sono diversi passaggi che sono necessari per il ristrutturare casa.

  • Passaggio 1: la fase della progettazione La progettazione è la prima parte delle attività di ristrutturare casa. Attraverso questa fase della ristrutturazione vedremo quale sarà lo spazio che andrà a prendere il progetto per la ristrutturare casa.
  • Passaggio 2: la progettazione esecutiva La progettazione esecutiva è la seconda fase della ristrutturazione di casa. In questa fase vedremo come il progetto si rifletterà nelle strutture e nel materiale che verrà utilizzato per la ristrutturare casa.
  • Passaggio 3: la fase della realizzazione dei lavori La realizzazione dei lavori è la terza fase della ristrutturare casa. In questa fase vedremo una parte della ristrutturare casa con un progetto e un’altra parte di progetto che diventano realtà.
  • Passaggio 4: la fase della messa in regola La messa in regola è la quarta fase di ristrutturare casa. In questa fase vedremo come il progetto diventa realtà, la ristrutturare casa acquisisce un aspetto nuovo e si adegua alle norme vigenti.
  • Passaggio 5: l’iter di certificazione energetica L’iter di certificazione energetica è la quinta fase della ristrutturare casa. In questa fase vedremo come sarà valutata la ristrutturare casa per l’efficienza energetica e il risparmio che si potrà ottenere con l’impianto idrotermico.
  • Passaggio 6: la fase della messa a norma degli impianti La messa a norma degli impianti è la sesta fase della ristrutturare casa. In questa fase vedremo come la ristrutturare casa risulterà adeguata per l’installazione degli impianti.
  • Passaggio 7: la fase di consegna La fase di consegna è l’ultimissima fase della ristrutturare casa. In questa fase vedremo come la ristrutturare casa riceverà un aspetto nuovo, ottimizzato e funzionale.

Quanto costa ristrutturare una casa?

Quanto costa ristrutturare casa dipende da moltissimi fattori, come: Il tipo di lavori da fare: i lavori ordinari come sostituzione finestre, porte e pavimenti possono essere inclusi nella ristrutturazione della casa, mentre gli altri lavori come ad esempio l’installazione di un impianto fotovoltaico o di un sistema di riscaldamento a pavimento, sono considerati lavori straordinari e necessitano di un’apposita richiesta da parte del cliente.

  • il tipo di materiali usati: il prezzo finale della ristrutturazione dipende anche dai materiali usati. I materiali più costosi sono le pietre e i marmi, mentre i più economici sono gli intonaci e i pavimenti.
  • il tipo di impresa a cui rivolgersi: come abbiamo detto più sopra, è possibile rivolgersi ad un’impresa che si occupa di ristrutturazione casa da moltissimi anni, oppure scegliere una più economica a cui affidarsi.

I costi per la ristrutturazione di una casa variano da cantiere a cantiere. Per capire quanto costa ristrutturare una casa bisogna fare un preventivo.

Il preventivo per ristrutturare casa può essere fatto sia dalle imprese di ristrutturazione, sia dai professionisti individuali. Le imprese di ristrutturazione offrono preventivi gratuiti, mentre nei casi in cui si voglia rivolgersi a un professionista individuale bisogna sborsare una piccola cifra per avere un’idea precisa del costo della ristrutturazione.

Costi ristrutturare casa: quali lavori incidono sul prezzo?

Non è semplice rispondere a questa domanda in quanto ci sono tanti fattori da tenere in considerazione. Il prezzo di ristrutturazione appartamento a Torino è influenzato da vari fattori diversi: a tal proposito l’unica cosa che possiamo fare è dare una panoramica generale dei vari lavori che incidono maggiormente sul prezzo.

Innanzitutto vanno tenuti in considerazione i lavori di ristrutturazione che riguardano l’impianto idraulico. Se la casa necessita di un impianto idraulico nuovo, il costo della ristrutturazione sarà di gran lunga superiore rispetto a un appartamento che necessita solo di riparazioni.

La stessa cosa vale per gli impianti elettrici. I lavori di ristrutturazione per le rifiniture elettriche e gli impianti elettrici nuovi, influenzeranno in maniera decisiva il prezzo finale.

  • – lavori di isolamento termico ed acustico
  • – aggiunta di nuove finestre e porte
  • – rinnovo di infissi e serramenti
  • – ristrutturazione bagno
  • – ristrutturazione cucina

Anche la scelta delle finiture può essere fatta con grande attenzione al fine di non esagerare con le spese. Risparmiare sulle demolizioni e sulle ricostruzioni, per esempio non sostituendo il massetto della pavimentazione e poi sovrapponendo due pavimentazioni, ma questa è una scelta che va fatta valutando attentamente i costi e la qualità della nuova pavimentazione.

Ovviamente non è possibile risparmiare su tutto, come ad esempio sulla progettazione dell’impianto elettrico, la fornitura del gas, dell’impianto idraulico e dell’impianto di riscaldamento, ma anche in questi casi è possibile contattare diverse aziende per vedere le possibilità di sconto che si possono ottenere.

In generale è possibile risparmiare su tutto tranne che sulla qualità dei materiali utilizzati. Il prezzo è importante, ma la durata deve essere valutata molto attentamente.

Se si sceglie di risparmiare sulla qualità di un materiale, ad esempio, deve essere fatto solo se si è certi che l’impatto della scelta non sarà pericoloso per la casa. Un consiglio finale è quello di farsi aiutare da una persona esperta, altamente competente e che abbia una grande esperienza in tutte le fasi di una ristrutturazione.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *