Categorie:
  • Categorie
  • ILLUMINAZIONI 2020

    ILLUMINAZIONI 2020

    Illuminazioni delle nostre abitazioni Le illuminazioni rivestono grande importanza sia dal punto di vista estetico che funzionale. Attraverso il fenomeno luminoso si attua la più completa conoscenza spaziale e lo spazio architettonico diviene un naturale punto di incontro tra immagine, suono, luce, architettura e si configura come uno sfondo non solo estetico e funzionale ma…

    Per continuare a leggere

    BAMBÙ

    BAMBÙ

    Bambù in edilizia Il bambù è un materiale naturale adatto sia nell’architettura che nel design per le sue caratteristiche di versatilità, leggerezza, resistenza, sostenibilità e reperibilità. La sua versatilità è data dalle sue caratteristiche materiche ed organiche, l’elevato potere di assorbimento di anidride carbonica, la rapidità di propagazione per rizomi, la sua rusticità, che ne…

    Per continuare a leggere

    TETTI VERDI

    TETTI VERDI

    Le costruzioni con tetti verdi La tendenza alla cementificazione delle città e la conseguente riduzione dei giardini e parchi ha portato a cercare delle soluzioni creative, sostenibili e innovative tra cui i tetti verdi. Questa è una scelta piuttosto frequente nell’architettura contemporanea e soprattutto nella bioarchitettura per i numerosi vantaggi che si riescono ad ottenere….

    Per continuare a leggere

    RESINA

    RESINA

    Resina nelle nostre case Uno dei prodotti che sempre più si avvicina al vivere contemporaneo è questo prodotto innovativo . La sua praticità, la sua resistenza, le sue potenzialità espressive e l’adattabilità a diverse esigenze hanno conferito un notevole successo a questo materiale.   Prima usata solo negli ambienti industriali ha dimostrato in questi anni…

    Per continuare a leggere

    PIETRA IN COSTRUZIONI

    PIETRA IN COSTRUZIONI

    Edilizia con materiali naturali come la pietra La pietra naturale è uno dei materiali più utilizzati nell’architettura contemporanea sia per gli ambienti interni che per quelli esterni. Viene utilizzato per i pavimenti, nei rivestimenti ma anche per la creazione di mobili o per dei complementi di arredo, tipo tavoli, panche o fontane. La pietra è…

    Per continuare a leggere

    DOMOTICA 2020

    DOMOTICA 2020

    La gestione delle case con la domotica La domotica è una disciplina che si occupa della tecnologia per migliorare la qualità della vita.   In casa consente il controllo sul sistema di climatizzazione, sugli elettrodomestici e l’illuminazione della propria casa anche a distanza. L’impianto domotico si basa su un sistema di controllo centralizzato o ad…

    Per continuare a leggere

    DESIGN SOSTENIBILE

    DESIGN SOSTENIBILE

    Il riutilizzo Il design sostenibile si fonda sul principio che i prodotti devono essere riciclati e riutilizzati all’infinito o devono essere costruiti con dei materiali ecosostenibili. Questi devono essere in grado di tornare in natura perché biodegradabili al 100%.   Per il design sostenibile ci possono essere tre tipologie di arredo ecologico: Low impact living:…

    Per continuare a leggere

    CASE IN PAGLIA

    CASE IN PAGLIA

    Utilizzo della  paglia in costruzione Un’alternativa sostenibile al costruire tradizionale sono le case ecologiche in legno e paglia. Sono edifici con un basso impatto ambientale grazie alla provenienza dei materiali da cui sono composte e con un’ottima capacità termica. La paglia utilizzata nelle costruzioni è lo scarto della mietitura di diversi cereali, come grano, avena,…

    Per continuare a leggere

    LE SCALE

    LE SCALE

    Scegliere le scale per interni adatte Sono molte le case e gli appartamenti dislocati su diversi livelli, in città come anche fuori; in questi casi come è ben risaputo, la necessità principale è quella di ricorrere ad una scala per muoversi comodamente e raggiungere ogni stanza dell’abitazione. La scelta di una scala non è affatto…

    Per continuare a leggere