I QUADRI 2021

I QUADRI, SEGRETI PER UNA COMPOSIZIONE OTTIMALE

I QUADRI

L’argomento “QUADRI” pur sembrando semplice, non lo è affatto. Molto spesso ci capita di acquistare quadri moderni o anche cornici costituite da più foto. La disposizione di questi deve essere pensata per evitare di sbagliare e incasinare la parete.

Due fattori importanti sono: la dimensione della parete e la dimensione del quadro stesso.

Le tendenze contemporanee parlano chiaro: si utilizza un quadro di dimensioni esagerate o più quadri da comporre fino a riempire la parete. I quadri di dimensioni medie vengono invece accoppiati o possono creare un trittico; l’importante è rispettare il cromatismo per creare una parete omogenea.

 

Un quadro di grandi dimensioni è facile da posizionare. È necessario solo calcolare la mezzeria del muro e appenderlo in quella posizione. È ovvio che se sotto è presente una madia o un divano deve essere allineato per evitare confusione.

Nella sala da pranzo ad esempio questa soluzione risulta la più idonea poiché restituisce all’ambiente la giusta importanza.

È importante che le dimensioni del quadro siano proporzionate alla parete. Se la parete risulta molto grande allora potrebbe essere più idoneo inserirne due o tre.

 

Ad oggi sono presenti molti siti online dove si possono acquistare grandi quadri, o ancora meglio sarebbe ottimale contattare artisti o pittori per l’acquisto di loro quadri o stampe idonee all’ambiente.

 

A differenza del singolo quadro, la composizione di più quadri richiede più sforzo intellettuale. L’obiettivo è un layout perfetto.

Il primo segreto è la scelta del colore. È inutile accanirsi con quadri con colori dubbi e che non si accostano all’ambiente. Il colore va abbinato ad un complemento, un arredo o ad un mobile particolare.

Anche i soggetti dipinti o stampati vanno abbinati tra loro. A proposito di questo, per quanto riguarda le fotografie, si sconsigliano le foto iper colorate per i living e la cucina; queste vengono destinate più alle camerette.

Molto eleganti restano invece le foto in bianco e nero per la realizzazione di composizioni di ritratti.

Andando con i quadri per ambienti

  • In cucina è preferibile abbinare quadri di dimensioni inferiori e abbinati tra loro e magari cercare un tema, ad esempio: ricette, viaggi, fiori o poster anni 50; l’importante è creare un mood omogeneo e integrato. Le cornici devono essere molto minimaliste e posizionate su pareti vuote anche se generalmente la cucina è un ambiente “pieno”.
  • In camera da letto invece è importante un quadro sulla testata del letto sempre se non si vuole utilizzare una carta da parati o una testiera più alta.

Anche in questo ambiente i soggetti sono importanti ed è importante prediligere mood soft e rilassanti. I colori devono abbinarsi all’arredo.

Molto spesso i quadri astratti sono ideali come ad esempio tele monocolore.

  • In bagno i quadri sono quasi rari, pur essendo bellissimi. Ovviamente non devono essere posizionati su pareti piastrellate a tutt’altezza ma invece sono idonei quando il rivestimento è a 120 o non c’è affatto il rivestimento.

I quadri possono essere di dimensioni medie e con soggetti a tema acqua, piante, frasi motivazionali.

  • Nel corridoio i quadri sono uno stratagemma per riempire le pareti vuote, soprattutto in corridoi lunghi e stretti.

Un metodo per intercambiare i quadri sono la realizzazione di piccole mensole

È importante anche in questo ambiente ed è consigliato scegliere soggetti simili. In questo ambiente si potrebbe scegliere una nuance di colore. In generale, se non si vuole sbagliare anche in questo ambiente è suggerito il bianco e nero.

 

Meraviglioso su pittura colorata invece sono i quadri solo cornici che vengono realizzati in fase di ristrutturazioni. Magari antiche cornici di varie dimensioni sono adatte per dare importanza all’ambiente.

Anche per queste soluzioni sarebbe l’ideale affidarsi ad un progettista di interni, che ti accompagna nella scelta più ottimale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *