L’ANGOLO HOME OFFICE

Ad oggi, e anche a causa della pandemia che ha avuto un forte impatto sull’ambiente casa, è sempre più necessario avere l’angolo home office.

Sempre più persone hanno l’esigenza di lavorare in smart working, o anche semplicemente di uno spazio in cui controllare la casella email o tenere la contabilità.

Home office all’ interno delle nostre abitazioni

Si predilige solitamente creare un’area nascosta, o magari chiusa all’apparenza e che può assolvere a più funzioni. Insomma non il solito ufficio a vista e confusionario.

Si tratta di uno spazio che deve pur sempre risultare bello e parte integrante della casa. Questo deve essere sempre frutto di una ottima progettazione fin dal principio. Un angolo ben strutturato e nascosto è necessario pensarlo all’inizio della ristrutturazione per non incorrere alla fine in problemi di spazio non sufficiente o in difficoltà nel mascherare l’angolo. Solitamente infatti se questo spazio deve essere ricavato in case ex novo, si riesce sempre a ricavarne uno, che sia un armadio a muro o uno spazio delimitato da vetrate. Si riesce a trovare il giusto design per ogni metratura a disposizione.

Quali sono le caratteristiche necessarie che deve avere un angolo home office per essere funzionale?

Sicuramente prima di tutto è indispensabile un piano lavoro con profondità 50-60 cm e largo almeno 90 cm, una seduta molto comoda magari non da ufficio se si è nel living; gli spazi contenitori e quelli a giorno sono necessari gli uni per nascondere documentazioni gli altri per esibire i libri più di design. Inoltre, molta importanza deve essere data all’illuminazione che ha da essere idonea per una postazione da lavoro. Infine, sono indispensabili le prese elettriche utili per caricare gli apparecchi utilizzati sul piano lavoro.

Nella progettazione di uno spazio nascosto ne consegue la necessità di inglobare sotto il piano anche la seduta e avere delle ante apribili a 360 gradi così da poter rendere la postazione di lavoro fruibile nel miglior modo, ma allo stesso tempo avere delle ante che permettono di nascondere tutto quando è necessario.

Quando non si possono realizzare nicchie allora è necessario lavorare al meglio su arredi, mensole e piani di lavoro integrati negli armadi.

Alcuni consigli  per home office

HOME OFFICE

E’ risaputo che le scrivanie sono sempre caratterizzate da un caos di fogli, penne, post-it e tanto altro. Soprattutto nei lavori più creativi è sempre difficile mantenere una certa compostezza: si consiglia quindi una postazione con molti cassetti o zone con ante.

Le prese elettriche possono essere ricavate come torrette sul piano di lavoro o sui fianchi degli armadi. Questo risolverebbe il problema più comune: il caos di cavetti, ciabatte posate su pavimenti o sedie.

Molto importante, soprattutto in questi periodi in cui le conferenze o le riunioni avvengono online, è la scenografia delle tue videochiamate. Non è il massimo mostrare il letto, i panni da stirare o la cucina alle tue spalle; si consiglia quindi di prediligere una posizione con panorama come libreria, quadri o tende.

Per chi lavora molto in smart working sarebbe ottimale lavorare con vista su una finestra magari con affaccio su giardino o per i più fortunati vista mare.

 

Nei casi in cui si ha pochissimo spazio e poche risorse si può ricavare una scrivania da una porzione di armadio. Altra alternativa è una mensola sospesa nel living con annesso pouf comodo, abbinandosi allo stile dell’ambiente.

L’angolo ufficio è un ottimo pretesto per poter creare un angolo carino nella casa. Una vetrata può essere il pretesto per creare una scenografia nella zona giorno, anche una carta da parati può impreziosire l’angolo dedicato. È ovvio che si deve anche confrontarsi con il budget a disposizione. Per i più bassi, infatti, si consiglia anche solo una scrivania piccola dal design diverso, arredo minimo e poco costoso. Saranno i quadri, gli specchi o le mensole a dare un look particolare al tuo angolo. Non è da sottovalutare la palette di colori per non creare un caos di accostamenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *