Indice del contenuto
Personalizzare la testiera del letto

La testiera del letto
Se stai cercando di cambiare lo stile della tua camera senza bruciare il tuo portafogli, un consiglio valido sarebbe quello di personalizzare la testiera del letto fai-da-te.
“Farlo da solo” non è solo economico, ma ti consente di personalizzare davvero la tua creazione ed è importante deciderlo fin dalle primissime fasi dei ristrutturazione.
Se si sceglie una testiera in legno in stile minimal, ricordati che a volte la cosa migliore è la semplicità. Questa testata in compensato con scaffalature personalizzate è la risposta alle tue esigenze di design scandinavo e può essere facilmente accessoriata per un look personale.
La testiera realizzata con materiali economici
Tra le diverse opzioni su come realizzare una originale testata da letto “headboard” sono le seguenti:
Woven headboard
Questo progetto di testata fai-da-te sembra molto complicato per via dell’impiego di un tessuto dalla tessitura particolare, ma in realtà è molto semplice da realizzare. Il materiale rimane sobrio ma l’effetto finale risulta originale e creativo. Lo spazio attorno riceverà un tocco di vivacità e completezza.
Paper flower headboard
In questo caso per la testiera vengono usati fiori di carta a cascata, incollati a una corda trasparente e appesi a un ramo. L’insieme aggiunge un tocco di fantasia a qualsiasi tipo di stanza.
Testiera stampata
Quando lo spazio della camera è limitato e il budget pure, ci si deve arrangiare con una soluzione ancora più economica rispetto alle altre.
Si può a questo utilizzare una tavola di compensato dove sopra andremmo a stampare una foto di un’opera d’arte di grandi dimensioni. In alternativa, l’immagine la potresti dipingere direttamente sul compensato.
La tappezzeria impiegata come testiera
Tutto ciò di cui hai bisogno è un bastone e un arazzo (o un tappeto, una coperta, ecc.) per ottenere questo accogliente aspetto bohémien. Il vantaggio di utilizzare la stoffa è che se ti annoi del modello, puoi facilmente sostituirlo. Ecco alcune realizzazioni che può fare utilizzando le tappezzerie:
Trapuntata
In questo caso si richiede solo una trapunta e pochi semplici strumenti. L’effetto che otterrai sarà quello di avere una vera e propria capitonné fai da te in una sola giornata di lavoro.
Macramè
Il tessuto in questione è un merletto creato secondo un’antica tecnica marinara che utilizza dei filati intrecciati e annodati tra loro a mano libera. Siccome non è richiesto l’impiego di uncinetti ed altri utensili particolari per la sua realizzazione, la tessitura in macramè è facile da padroneggiare e questo design, appeso a una leggera asta di legno, aggiunge immediatamente consistenza a qualsiasi spazio.
Legno
Per realizzare una testata in legno basterebbe un vecchio pallet in legno per fornire la base perfetta di un semplice materiale rustico. Laddove la struttura del letto è scarnita e non presenta supporti d’appoggio, questa soluzione risulta ideale in quanto completa l’aspetto esteriore del letto.
Breezy Boho Headboard
Questa testata è realizzata in tessuti a strisce di canapa naturale fissati in seguito, su due supporti di legno.