Indice del contenuto
Il restyling del bagno a Torino

Il bagno dopo il restyling
Il restyling del bagno è uno lavoro piuttosto importante che richiede attenzioni nella scelta di ogni singolo elemento che riguarda rivestimenti e materiali. Dai pavimenti alla selezione dei sanitari, ci sono diversi step da eseguire con cura in fase di progettazione poiché il tutto va disposto nel modo migliore.
Il rifacimento del bagno potrebbe essere effettuato parzialmente o in maniera completa.
Il lavoro parziale viene eseguito ristrutturando soltanto alcuni pezzi del bagno, implica nello specifico che si tengano solo alcune parti pre-ristrutturazione.
Ad esempio si possono riutilizzare i sanitari e la rubinetteria, in altri casi si mantengono solamente gli impianti idrici e quelli di scarico. L’intervento di rinnovo interesserà le piastrelle dei pavimenti e i rivestimenti in generale.
Durante il rifacimento totale invece, si rimuove tutto, compresi i pavimenti e i sottofondi dove ci si trova a contatto con le tubature.
Nell’intervento completo il primo passo riguarda il controllo e la messa a norma dell’impianto idrico e di quello di scarico, lasciando il posto in seguito, alla posa dei pavimenti e solo verso la fine dei lavori si istallano i sanitari nuovi.
La progettazione per il restyling del bagno
Rivolgersi a dei professionisti è il passo principale da fare quando si ristruttura un bagno. Grazie alla loro competenza si riuscirà ad avere una pianificazione precisa degli interventi, mirata a rispettare i tempi di consegna e di fornire la qualità necessaria per i lavori effettuati.
Il restyling del bagno deve essere fatto con cura perché è lo spazio più delicato quando si tratta di progettazione. La scelta dei materiali deve rispettare non solo i gusti del cliente, ma soprattutto le sue necessità in termini di funzionalità e praticità.
Inoltre, quando si lavora a progetti che richiedono dedizione in fatto di rispettare tempi, estetica e funzionalità, si deve concludere facendo molta attenzione a tutti i particolari.
Opzioni e predisposizioni durante il restyling
Quando si decide di ristrutturare bisogna tenere conto anche delle dimensioni che offre il locale. Lo spazio conta per una serie di motivi collegati alle alternative di pianificazione e di progettazione.
Diventa fondamentale la questione misura e grandezza per capire anche quanti elementi inserire nel bagno e quali alternative proporre nel caso lo spazio presentasse particolari limitazioni.
Prendendo un esempio dalle richieste che pervengono solitamente dai clienti in fase di restyling, in un ambiente relativamente grande, i professionisti riuscirebbero a inserire sia la doccia e sia la vasca all’interno del bagno.
In altri casi, se si tratta di un bagno principale si può valutare l’opzione di inserire due lavandini. La scelta ideale per le famiglie numerose che hanno sempre tempistiche molto ristrette per prepararsi al mattino.
Colori e materiali per il restyling bagno
Negli ultimi tempi vanno particolarmente ricercati gli elementi naturali dai colori bilanciati e che si sposano bene con un ambiente che dovrebbe offrire una zona relax.
Una serie di fattori come le dimensioni, l’illuminazione esterna e la disposizione del locale bagno, contribuiscono sensibilmente nella pianificazione di alcuni dettagli.
Il discorso sulla scelta dei colori si collega inestricabilmente ai fattori citati e rimane sempre vincolato alla percezione ottica che si vuole ottenere nel momento in cui si accede a tale ambiente.
È logico dedurre che più l’ambiente sarà limitato in dimensioni e più sarà imperativo usare colori chiari. Viceversa, se il bagno offre spazi imponenti sarà possibile azzardare con l’uso di tinte vivaci e, perché no, anche scure.
In fatto di materiali, eccetto i pavimenti dove vanno usati solo materiali che non patiscono l’umidità come il grès o il laminato, gli arredi del bagno possono permettersi l’utilizzo del legno.
Molto diffuso per il top del bagno è il legno naturale che con poca lavorazione diventa un elemento d’arredo nelle varie ristrutturazioni di Torino.
La scelta delle piastrelle potrebbe ricadere anche sulla pietra, vera oppure imitazione, che in abbinamento al legno mostrano una raffinatezza unica.