Negozi da ristrutturare e locali commerciali

Rifacimento e ristrutturazione di negozi e locali commerciali

negozi

In questi negozi da ristrutturare in centro a Torino c’era una vecchia ferramenta, dove nessuno ci lavorava da oltre sessant’anni, e noi abbiamo cercato di ristrutturarla.

Quando il budget è limitato e non permette grande flessibilità nelle scelte, optiamo per una ristrutturazione che trova soluzioni ottimali a grande risparmio.

In una ristrutturazione del genere, i metodi del risparmio sono numerosi, ma bisognerebbe eseguirli facendo attenzione alla qualità che si desidera ottenere.

 

Pavimenti in ceramica per il negozio da ristrutturare

Negozio ristrutturato

Pavimentazione del negozio ristrutturato

Prendiamo un esempio concreto dove si è deciso di intervenire con una ristrutturazione totale.

Il locale di cui parliamo è la grotta di sale  situata in via Via Melchiorre Gioia a Torino, nel quale per mantenere i costi abbiamo optato in primis per la posa di un pavimento nuovo su quello esistente.

La pavimentazione da ristrutturare del negozio preso in considerazione era stato fatto con delle cementine degli anni 60 che non andavano più mantenute.

Sul pavimento esistente ambiamo rinforzato le parti deboli che suonavano vuote e solo in seguito abbiamo proceduto con le fasi adatte alla posa corretta delle nuove piastre.

 

Gli impianti sotto la pavimentazione da ristrutturare

Gli  impianti elettrici ed idraulici sono quelli che richiedono l’immediato intervento quando si effettuano modifiche all’interno di una struttura.

Nel caso del nostro locale, si è scelto di farli passare nelle tracce realizzate sul vecchio pavimento esistente per permettere una posa corretta del nuovo livello.

Si è scelto di utilizzare un materiale in grès, color tortora chiaro, che è stato livellato dopo averlo incollato adeguatamente sopra.

Le stesse piastrelle sono state sfruttate anche per creare il battiscopa.

L’ultima lavorazione è stata la stuccatura generale delle fughe che si creano fra le piastrelle e si è concluso con la lucidatura finale per eliminare i residui creati.

 

La scelta dei colori quando si decide di ristrutturare

La grotta di sale è un centro benessere dove il relax e il comfort sono le parole d’ordine.
Per raggiungere la tranquillità desiderata, la prima cosa sulla quale si lavora durante la ristrutturazione di questo negozio è l’allestimento dell’ambiente con i colori adeguati che invitino al riposo richiesto.
In una ristrutturazione del genere i colori diventano l’elemento focale poiché sarà la percezione visiva a subire il primo invito al relax. Questo centro diventa subito uno spazio dove si alternano tonalità calde e neutre che ricordano immediatamente l’atmosfera delle terme.
Prevalgono tonalità come il tortora –  fra la pavimentazione e i muri dell’atrio – ed elementi in arancio, situati nelle mattonelle in vitro e nelle pietre distribuite sugli scafali. Infine, il bianco candito del sale nella saletta adibita a grotta è sapientemente illuminato per favorire al ambiente un clima di oasi tranquilla isolata dal resto della città.

Ristrutturare la grotta di sale scegliendo i colori

Il centro si colloca su due piani e su entrambi, lo spazio è ben misurato ed è distribuito sapientemente fra gli ambienti adibiti al benessere.
Sul pianterreno ci sono prevalentemente due locali: l’atrio di ricevimento e un’intera sala costruita appositamente con mattoncini di sale naturale per creare un microclima salutare. In quest’ultima, nonostante predomini il bianco salino, non mancano gli effetti di illuminazioni tenue che infondono un ulteriore senso di riposo.
Per la pavimentazione si è scelto di riempirlo con uno strato di sale grezzo che favorisce la concentrazione di iodio. Il sistema interno di aerazione garantisce l’igiene e la salubrità all’ambiente, completando la distribuzione equa di iodio in tutta la grotta.
Nel piano superiore invece, sono distribuiti altri tre ambienti, che si distinguono tra il bagno turco e le due stanze solitamente adibite al centro estetico oppure alla zona relax. In quest’ultime predomina l’arancio, che troviamo nelle mattonelle di vetro illuminate al loro interno, mentre la pavimentazione in grès riporta i colori neutri tendenti al tortora del negozio al pianterreno.
negozi

Pavimentazione del negozio

All'interno della grotta di sale

Grotta di sale a Torino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *