ISOLANTI CANAPA E LANA

L’isolamento è un materiale per nuovi edifici, ma anche per le ristrutturazioni, molta attenzione è posta al materiale isolante utilizzato tipo isolanti canapa e lana e alle sue caratteristiche.

Negli ultimi tempi sono state sviluppate molte ricerche per la sperimentazione di materiali molto sostenibili e in alcuni casi ricavati da materiali di riciclo.

Impatto ambientale

Un esempio è il progetto di ricerca condotto dal CNR, dall’Università di Milano e L’Università di Pavia, con il finanziamento della regione Lombardia.

La ricerca si è occupata di sperimentare pannelli isolanti in composito con lana di pecora e canapa, e ha evidenziato alte prestazioni in ambito edile a confronto con i materiali sintetici e la lana grezza.

Progetti su i residui

La tecnologia di fabbricazione di questi pannelli in fi

bra di canapa e lana è un brevetto del CNR, messo in produzione da un’industria tessile lombarda.

Questo abbinamento di canapa e lana, consente la risoluzione del grande spreco della filiera della lana, causato della delocalizzazione in paesi esteri con manodopera e costi d’industria più bassi.

ISOLANTI CANAPA E LANA.

Prodotti biologici

La delocalizzazione ha causato, in Italia, l’accumulo di rimanenze di lana di pecora non lavorata che sarebbe da smaltire.

Nasce così l’idea dell’associazione di questo materiale che e destinato alla discarica a  nuovi utilisi perché e unico modo per salvare il ambiente  .

La canapa e uno dei materiali  per la realizzazione di isolanti del tutto sostenibili da utilizzare nelle nuove costruzioni.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *