COME MANTENERE IL GARAGE IN ORDINE

Il garage è la zona di immagazzinaggio 

L'ordine nel proprio garage

Il garage riordinato

Il garage è la zona più indicata per mantenere non solo la propria automobile ma anche quella serie di oggetti e di strumenti che non metteremmo mai in casa. Gli strumenti e gli articoli necessari ai lavori manuali non sono mai stati così semplici da avere a portata di mano grazie al design intuitivo e alle maggiori opzioni di archiviazione e di scaffalature che possono offrire una combinazione di ordine ed efficacia con questi piccoli trucchi.

Probabilmente l’opzione di deposito più versatile sono le scatole di immagazzinaggio e le ceste. Si tratta di una scelta comoda e adatta ad ogni stanza della casa oltre al garage.

Un requisito indispensabile in questo contesto sono i banchi da tavolo. Uno dei primi passi per creare un garage organizzato è investire sapientemente dove collocare tutte le attrezzature e i piani da lavoro prima di ristrutturare casa. Potrebbe diventare un luogo dedicato ai progetti e nel caso si creasse disordine, i banchi da tavolo serviranno proprio a collocare gli attrezzi che useremo con comodo quando riprenderemo il lavoro interrotto.

Il garage e i suoi componenti

Ci sono diversi componenti che si possono inserire nel garage per renderlo ordinato e per nascondere alla vista gli oggetti che altrimenti risulterebbero abbandonati nel caos. Per rendere questo ambiente più vivace rispetto al monotono grigio che solitamente troviamo nei garage, ci sono infinite scelte di materiali colorati che nel insieme riscaldano l’atmosfera e rendono confortevole lo spazio di lavoro.

Le funzioni di questo ambiente possono essere numerose e a volte, quando esso è situato vicino all’ingresso di casa, si può pensare di utilizzalo come zona dove sistemare tutti gli oggetti d’ingresso come le scarpe, gli ombrelli e le biciclette. In ogni caso si può considerare di creare una scarpiera dove tenere le scarpe di uso quotidiano. Si possono collocare anche degli armadietti individuali per ogni famigliare.

Alternative e consigli per mantenere in ordine il garage

C’è una vasta gamma di alternative disponibili per organizzare il garage, dal piccolo al grande, dal moderno al classico. Molti grandi attrezzi di archiviazione, come le gru per le cassette, gli scaffali con le scatole, le unità di archiviazione, le ceste e i contenitori di stoccaggio, i banchi da lavoro e i supporti per gru e carrelli, possono essere una soluzione veloce e conveniente per organizzare il tuo spazio di lavoro.

Sarà necessario tenere presente che la maggior parte dei prodotti di questo tipo si fissano direttamente al muro quindi, assicurati di avere una base solida per supportare il peso in eccesso.

Spesso il garage, quando ospita le attrezzature per gli interventi manuali, viene colmato di oggetti di ogni tipo che non possono sempre essere disposti in scaffali senza creare confusione, perciò in alternativa si usano i pegboard per sistemarli.

Realizzati per organizzare al meglio gli strumenti in garage, questi pratici aiutanti si sono fatti strada anche nelle cucine, nei bagni e persino nelle camere da letto. Non occupano tanto spazio ma offrono infinite opzioni organizzative. Questi attrezzi sono disponibili in una vasta gamma di colori ma possono anche essere dipinti.

Gli utilizzi del garage e consigli utili per la sua manutenzione

Se utilizzi il tuo spazio in garage per attività come l’allenamento, la riparazione o la preparazione dei viaggi le opzioni di archiviazione di cui necessiti saranno diverse da chi utilizza il garage solo per parcheggiare l’auto.

Al fine di creare un ambiente di lavoro funzionale, è necessario occuparsi anche della pulizia. L’igiene e la cura del garage sono necessarie per tenere in ordine i nostri attrezzi di lavoro.

Per mantenere il garage in ordine, è necessario trovare una collocazione funzionale per tutto quello che utilizziamo abitualmente come ad esempio le cassette delle attrezzature, i tavoli da lavoro, ganci ed accessori vari degli attrezzi e così via.

Infine, per una migliore conservazione di questo ambiente è consigliabile utilizzare degli strumenti di protezione contro urti ed altri imprevisti che danneggiano il pavimento, le pareti e gli arredi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *