Render e la tridimensionalità

Realizzazione in render
Ancor prima della realizzazione del render con tutti i materiali necessari a rendere la vista tridimensionale molto vicina al foto-realismo, un ruolo fondamentale è ricoperto dal compimento del progetto in gessato. Si tratta di una tecnica che colora di grigio tutta la scena raffigurata e rende uniformi tutte le sue superfici.
Lo scopo di questo procedimento è di cogliere in questo modo gli errori che sono stati fatti durante la prima realizzazione del progetto in 3D.
Se prima la pianificazione del progetto veniva abbozzata, ora questa opzione permette di vedere una sorta di prova prima della concretizzazione del prospetto di una ristrutturazione o di una costruzione che stiamo progettando.
In fatto di ombre, diventa più facile capire se risultano esattamente come le si desidera in quanto, una volta applicati i materiali, le stesse passeranno in secondo piano e non saranno più in risalto come prima.
Esiste la stessa logica anche per le luci rappresentate sulla scena e suddivise come in natura fra due macro tipologie, ovvero le tonalità calde (prevalentemente dominante risulta il colore arancione) e quelle fredde (con sfumature bluastre).
Questo lo si vede soprattutto con il gessato (mentre con i materiali si perde un po’ questa caratteristica).
Sono strettamente collegate alle ombre e per questo ricoprono un ruolo fondamentale.
Il loro compito è quello di rendere il più possibile concreto cioè che si sta creando ancor prima dell’applicazione dei materiali.
Perché è proprio questo il fine ultimo del render, motivo per cui è ormai richiesto in ogni ambito: spaziando da quello che riguarda l’architettura fino ad arrivare alla grafica pubblicitaria.
La differenza sostanziale tra il render in gessato e quello completo di tutti i materiali, sta nel fatto che il primo è semplicemente l’idea iniziale del progetto in questione.
La scelta di usare un opzione del genere serve a capire se il lavoro svolto è fatto in maniera corretta e nel caso non fosse quello che ci si aspettava, si ha modo di rendersene conto immediatamente per poter rimediare.
Per ultimo il gessato è una rappresentazione molto elegante di queste rappresentazioni, grazie al quale si comprende cosa verrà aggiunto in seguito, nella post-produzione.