Tornare a casa stanca dopo una lunga giornata è un piacere, no? Ancora meglio se c’è un balcone o una veranda chiusa dove rilassarsi con una tazza di caffè caldo, ammirando le luci calde del tramonto. Come sarebbe se potessimo trasformare quel balcone o veranda in uno spazio chiuso, fruibile 365 giorni all’anno, senza il bisogno di permessi? Beh, con le Vepa, non è più un’ideale irrealizzabile, è diventato una realtà possibile!
Chiudere una veranda senza permessi non è più un sogno irraggiungibile. Con le cosiddette VePa, ora si possono chiudere senza richiedere permessi dal comune di costruire i balconi e le verande, potendo così godere di spazi extra tutto l’anno.
Realizzare una veranda senza permessi: Vepa
Ma allora, cosa sono le Vepa? Conosciute anche come vetrate panoramiche amovibili, si tratta di strutture trasparenti che possono essere installate per chiudere un balcone o fare una veranda. Il bello? Non devono alterare l’aspetto architettonico dell’edificio e, ottima notizia, si possono installare senza l’obbligo di un permesso di costruire. Sì, esatto, ora se vuoi chiudere un terrazzo o trasformare il tuo balcone in una veranda senza permessi, è possibile!
“Ma come, davvero?” potresti chiederti. Veramente, lo dice la legge. Il Decreto legge n. 115/2022, noto come “Decreto Aiuti Bis”, che fornisce istruzioni chiare sull’installazione delle vetrate VePa. Prima di agire, è utile consultare il testo di questa legge per un’informazione a 360 gradi su tutti i dettagli e i requisiti.
Ma è veramente possibile installare vetrate senza permessi, realizzare una veranda chiusa senza incorrere in reato di abuso edilizio? Secondo il decreto legge n. 333, sembra proprio di sì. Chiudere balconi e verande trasformandoli in verande e balconi senza permessi ora è davvero alla portata di tutti. Tuttavia, per evitare sorprese, è sempre meglio consultarsi con un esperto del settore o con l’ufficio territoriale competente.
Quali sono le condizioni per chiudere senza richiedere permessi per chiudere il balcone e terrazzo con le Vepa?
- Non devono alterare l’estetica architettonica dell’edificio.
- Devono permettere una costante naturale micro-areazione.
- E soprattutto, devono essere completamente trasparenti.
Il procedimento per installare vetrate Vepa sul tuo balcone o chiudere la veranda parte dalla ricerca di professionisti esperti in questo settore che ti garantiranno una perfetta installazione, nel rispetto delle normative esistenti. Ecco dove entra in gioco la ProgettAZIONEDesign – vi guideranno, assicurandovi di rispettare le regole più piccoline fino alle normative importantissime.
Vuoi fare un salto? Contatta ProgettAZIONEDesign oggi e comincia a trasformare il tuo balcone o veranda in un oasi di luce e spazio.
Dopo tutto ciò, un controllo per verificarne la conformità e, ovviamente, una manutenzione periodica per prolungarne la vita.
E i vantaggi? Beh, sono tanti: dal miglioramento del comfort interno ai risparmi energetici, dalla valorizzazione dell’immobile alla protezione dai rumori esterni. Inoltre, la loro totale trasparenza permette una vivida vista panoramica.
Ricapitolando, la possibilità di trasformare il tuo balcone o un terrazzo in una spaziosa e luminosa veranda senza bisogno di permessi non è più un sogno irraggiungibile, grazie alle vetrate VePa. Tuttavia, si raccomanda sempre la massima attenzione al rispetto delle normative previste per garantire una corretta installazione. Ricorda: conoscere come chiudere una veranda o un balcone aiuta a sfruttare al meglio gli spazi esterni della tua casa o dell’ufficio. Meno stress, più sollievo, questa è a la tua nuova veranda senza permessi!