LE CAMERE DA LETTO. DECORARE UN PICCOLO SPAZIO

Nelle camere da letto come si decora un piccolo spazio?

Per una camera da letto lo spazio ristretto può sembrare claustrofobico, ma con strategia e organizzazione potrai trasformare la tua piccola stanza in un’ambiente illusoriamente più grande. Non ti resta che seguire questi 6 trucchi da designer:

  1. La scelta del colore. Più la camera è chiara o bianca e più sembra leggera e ariosa. Con l’aggiunta dei colori neutri ed adatti lo spazio acquisisce una dimensionalità che trasforma la percezione visiva.
  2. Ridurre la testata del letto. La strategia è quella di sfruttare sapientemente ogni centimetro che si ha a disposizione ed un modo ideale è quello di ridurre la testata gigantesca del letto. Un’opzione ideale consiste nell’acquisto di una testata più corta, lasciando il resto dello spazio murario alle decorazioni oppure ai quadri.
  3. Posizionare il ​​letto contro la finestra. In una piccola camera da letto, l’area intorno alla parete è preziosa e non dovrebbe essere occupata da un letto che potrebbe posizionarsi meglio contro la finestra, dove le tende e la luce naturale creeranno un punto focale naturale per la stanza e lasceranno il resto della superficie che si ha a disposizione agli altri arredi.
  4. L’illuminazione. Siamo spesso abituati a diversi tipi di illuminazione che richiedono capienza di aree e di spazi. Solitamente lampadari e lampade da terra occupano superfici che restringono la prospettiva della percezione visiva. In molti casi dove la stanza si presenta già piccolissima le luci da parete possono essere un’ottima soluzione per occupare il minimo di un piccolo spazio disponibile ed offrono anche la possibilità di eliminare le lampade da tavolo o la necessità di avere un comodino.
  5. Stash Stuff sotto il letto. In una camera da letto con dimensioni ridotte ogni centimetro va sfruttato adeguatamente. I letti progettati con cassetti sono stati pensati per dare un’alternativa nel caso l’armadio non fosse abbastanza capiente.
  6. Usare il paravento o il separé. Quando lo studio si ha in condivisione con la stanza da letto, diventa pesante mantenere le due attività separate. Con gli ambienti minuti il separé può offrire un compromesso accettabile e ottimale per creare la giusta distinzione degli ambienti senza occupare superfici spropositate.

Decorazioni ed altri dettagli nelle camere da letto piccole

Quando si parla di decorazioni la prima scelta ricade sul colore e i motivi degli arredi, ma questi dettagli non si raccordano sempre con i problemi di spazio. I designer spostano l’attenzione sugli specchi, ottimi alleati della luce con le loro superfici levigate e riflettenti. Inoltre la percezione illusoria dello spazio che si crea, diventa un’alternativa a cui non si può rinunciare per decorare uno spazio che non può essere ampliato diversamente. Lo specchio può essere aggiunto alle ante degli armadi oppure direttamente sulla parete più strategica per ospitare un supporto che crea una percezione più ampia.

Infine si potrebbe considerare il tocco di audacia, ovvero l’uso dei wallpaper. La scelta azzardata di utilizzare una decorazione del genere deriva dal fatto che la carta da parati offre una miriade di effetti. Per mantenere la luminosità e il senso di profondità del vostro piccolissimo ambiente le decorazioni degli wallpaper si sono evoluti con gli anni. Recentemente il mercato dispone di soluzioni che sicuramente possono sorprendere con gli sfondi audaci e luminosi di altissima definizione, trasformando la percezione visiva anche quando la carta da parati è applicata allo spazio ridotto.

I particolari descritti con i vantaggi che una progettazione adatta può offrire per ogni tipo di ambiente, sono consigliati ed inseriti a partire dalle prime fasi di ristrutturazione. I nostri professionisti si occuperanno di studiare e di progettare ad hoc una ristrutturazione che include tutto il necessario per disporre in maniera ottimale tutti gli interventi in un piccolo ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *