NUOVE COLTURE IN CITTA’
Il grande desiderio dei cittadini di poter coltivare ortaggi e verdure da sé, ha portato alla diffusione di colture urbane o anche di fattorie verticali che permettono il risparmio di acqua, spazio ma soprattutto fertilizzanti. Sono due le grandi motivazioni che supportano queste nuove tipologie di coltivazione: la salute, il cittadino ha la certezza di consumare dei prodotti sani e senza pesticidi, e l’ambiente, infatti la diffusione del verde nelle città permette l’abbattimento delle emissioni.
Si parla così di tre tipologie di coltivazione, tutte caratterizzate dall’assenza di terreno:
- La coltivazione idroponica
La coltivazione idroponica è il tipo di coltivazione che consente lo sviluppo di piante senza suolo. Un substrato inerte, argilla espansa, perlite o lana di roccia, sostituisce lo strato di terreno e un sistema di irrigazione permette il supporto di acqua e sostanze fertilizzanti. Le radici sono costantemente immerse in acqua ricca di sostanze nutritive, assorbendo i nutrienti meglio di quando vengono coltivate nel terreno. Negli ortaggi i tempi di produzione si riducono. Con questo metodo di coltivazione le piante non sono condizionate alla stagionalità della loro crescita
Il sistema permette il risparmio del 70 % di acqua rispetto ad una coltura tradizionale.

- La coltivazione acquaponica
Questo sistema di nuove colture é il risultato di una fusione tra un sistema di coltivazione idroponica e la riproduzione di un ecosistema naturale in cui i pesci e dei batteri producono del fertilizzante perfetto per la coltivazione delle piante. Permettendo di coltivare le piante senza il terricio tradizionale e di nutrirle grazie a quello che i pesci producono naturalmente.
Le coltivazione abbinata all’allevamento ittico, infatti i liquidi che vengono scartati delle vasche, sono utilizzati per l’irrigazione delle colture e ne permettono la veloce crescita. Le piante si nutrono di liquidi di scarto ma forniscono acqua pulita alle vasche, ciò ne permette un risparmio anche di acqua per i ricambi frequenti per garantire la salute dei pesci. Un altro vantaggio é un impegno menor da parte della coltiva giá che non è necessario eliminare le erbacce, e non c’è neanche il pericolo di infestazioni.
- La coltivazione aeroponica
In queste fattorie verticali, le piante vengono sospese artificialmente da appositi pannelli forati che non hanno necessità di un terreno, quindi le radici sono libere così da poterne assorbire il vapore di acqua e le sostanze nutritive e idriche. Le radici e la soluzione nutritiva in questo tipo di sistemi aeroponici sono completamente al chiuso e isolate dall’ambiente esterno, auitando al sviluppo delle piante. Anche questa coltura permette una percentuale molto elevata di risparmio di acqua
Tenendo conto dei benefici di queste nuove-colture-in-citta si sono diffuse molto sia nella realizzazione di nuovi edifici che nelle ristrutturazioni.