LE CASE IPOGEE
Le costruzioni di case ipogee si sta diffondendo negli ultimi anni per le tendenze ecologiche e progressiste; Si tratta di abitazioni completamente integrate con la natura, costruite nella terra ad eccezione dell’ingresso e di alcune aperture presenti in facciata o nel soffitto.
Ad un primo acchitto una casa sottoterra fa pensare ad una casa umida, fredda e buia, invece sono tutti vantaggi su vari altri punti di vista.
Un esempio è l’isolamento termico totalmente naturale, l’assenza di venti, dispersioni e infiltrazioni permette un risparmio di quasi l’80% dei costi energetici rispetto ad una comune abitazione; per tanto é anche una casa ecofrienly dall’azione dell’inquinamento, aiutano a risparmiare energia e prevenire l’eccesso di anidride carbonica, poiché é sicura al punto di vista degli agenti atmosferici.
Indice del contenuto
Si mantiene una una temperatura ottimale tutto l’anno!
Questo tipo di costruzione mantiene una temperatura interna molto vicina al comfort termico: calda d’inverno e fresca d’estate, gli inverni si alleggeriscono al suo interno, poiché per tutta l’estate assorbe il calore e questo viene rilasciato poi durante le stagioni fredde, la temperatura interna costante, é tra i 18º e i 23º risparmiando sul riscaldamento e sul condizionamento. Abbinato a pannelli solari si puó ottenere il massimo risparmio energetico. L’umidità relativa dell’aria interna è di circa il 50%, il che è più salutabile rispetto alle stanze riscaldate e climatizzate.
Una casa ipogea, inoltre, non risulta essere invasiva nei confronti del paesaggio, infatti quasi l’intera costruzione scompare alla vista e si mimetizza con l’intorno.
Invece uno sventaggio che puo venire fuori é il problema de la luce solare, ma niente altro, giá che si sono a disposizione numerose soluzioni, dalle grandi vetrate che prendono il posto dei muri verso l´esterno ai lucernari sul soffitto, anzi sono molti gli architetti che pensano che in questo modo, la luce é anche piú intensa che in una casa tradizionale giá che entra dal alto illuminando tutte le stanze, oltre a fornire un isolamento acustico superiore.
Tra gli ulterori vantaggi ritroviamo: il basso costo di manutenzione delle facciate e l’alta capacità di difesa dalle condizioni atmosferiche come i temporali o gli uragani.
Consigli per queste case ipogee
La struttura in cemento armato permette una buona resistenza al fuoco.
Una delle prime cose di tenere in conto all’ora della realizzazione delle case ipogee è un completo studio del terreno e della sua morfologia. Si precisa che la progettazione, la costruzione e la ristrutturazione di questa tipologia di case deve essere molto puntigliosa perché una volta ricoperta di terra risulterà molto difficile il programmare il cambiamento.
È necessario conoscere adeguatamente il terreno e le condizioni meteorologiche, in ogni momento dell’anno. Da ciò ne derivano dei lunghi tempi di progettazione e cantiere e dei conseguenti costi elevati, ma che saranno ammortizzati nel corso della vita. Le irregolarità del terreno non sono un problema, anzi, possono trasformare il design della casa in uno con molta più personalità per esempio, sfruttando i diversi livelli.
La manutenzione esterna è ridotta praticamente alle operazioni di giardinaggio, dove le piante possono essere coltivate sul tetto.
Le case ipogee sono quindi una soluzione bioclimatica, pratica e confortevole per le case del futuro.
Regole Chiave per le Case Ipogee e i Permessi
Nel mondo dell’edilizia, la sentenza della Corte di Cassazione n. 19444/2014 rappresenta un punto di svolta significativo per le case ipogee e i permessi necessari per la loro realizzazione. Questa decisione ha gettato luce su una questione spesso dibattuta, stabilendo importanti precedenti. L’interpretazione accurata delle normative in merito alle abitazioni ipogee può avere un impatto significativo sul settore dell’edilizia, e questa sentenza fornisce una guida essenziale per chiunque sia coinvolto nella progettazione e costruzione di tali strutture. Per ulteriori dettagli sulla sentenza e il suo impatto, è consigliabile consultare un esperto legale specializzato in diritto edilizio. Per ulteriori informazioni specifiche o consulenza sulla progettazione di case ipogee, non esitate a contattare ProgettAZIONEDesign, i nostri esperti sono a vostra disposizione per rispondere alle vostre domande e guidarvi attraverso il processo di progettazione.