L’ADDOBBO NATALIZIO 2020

L’ambiente di lavoro con il spirito  natalizio

Quest’anno, più degli altri anni, un po’ ovunque sia in casa che nei negozi, si è cercato di sentire lo spirito natalizio addobbando e illuminando gli ambienti.

Un addobbo ben studiato con una giusta illuminazione crea l’atmosfera ideale per cercare di ricreare un clima natalizio quasi al pari degli altri anni.

I negozi, che siano di vendita al dettaglio o uffici, ricreano gli ambienti per accogliere i loro clienti in un clima di calma e relax.

Diciamocelo chiaramente, l’aria natalizia ha da sempre creato una certa calma interiore, ed è quello che si è cercato di fare anche per il Natale 2020.

L’ufficio e lo spirito natalizio

Il posto in cui si lavora, l’ufficio, per tanti è diventato quasi come una seconda abitazione. Di conseguenza molto del nostro tempo lo si passa insieme ai nostri colleghi.

Quando arriva il periodo natalizio sorge naturale il desiderio di addobbare l’ufficio diffondendo la magia delle feste tra le scartoffie e le scrivanie.

Ecco che allora entrano in gioco le decorazioni per rendere la stanza accogliente e per andare a lavoro volentieri.

Finestre, mensole e scrivanie sono pronte a creare l’atmosfera magica accogliendo gli addobbi a tema.

Il cento del lavoro si svolge attorno alla scrivania. Per sentirci meglio, la riempiamo di piccoli accessori che descrivono la nostra personalità.

Non può mancare, allora, un alberello di natale, nella versione in legno o piccolo, che risulterà di grande impatto. Se vi piace il legno in modo particolare, si può optare per delle casette che richiamano alla memoria le baite di montagna. Oppure è possibile fare delle piccole composizioni con delle pigne con rametti di vischio, capaci, magari di portare un pizzico di buon umore sul lavoro.

Se avete tante penne e  vi piace la cancelleria potete utilizzare un barattolo di vetro, aggiungere un fiocchetto natalizio con stampa a quadretti e incollare un adesivo con la scritta Merry Christmas.

Il negozio e lo spirito natalizio

Per i negozi le festività natalizie sono uno dei test più duri di tutto l’anno, tra ordini, vendita e allestimento della merce. Uno dei cavilli maggiori è ricreare un addobbo che non sia “già visto”. Appare sempre più difficile trovare addobbi originali e coerenti tra loro: non basta un colore di base uguale ma è necessaria una linea stilistica e concettuale che guidino l’intero addobbo. L’atmosfera deve essere ragionata e l’obiettivo è colpire il cliente e lasciargli un’idea armoniosa dell’allestimento.

Gli addobbi possono essere di vari tipi: dagli adesivi a tema natalizio alle ghirlande, ma il must di tutti i tempi è l’albero. L’albero è il simbolo per eccellenza del Natale, ma sono molto importanti i suoi addobbi (palline, angioletto, altro..). L’accostamento di più colori, più glitter, più tipi di luci non può che creare confusione all’intero ambiente.

Si prediligono tinte neutre, accostate a serie di luci calde che creano un’atmosfera molto accogliente e di “casa”.

Non dimentichiamo anche che sul mercato esistono anche vari tipi di alberi di Natale. C’è chi utilizza gli alberi veri e chi invece il tipico albero da riutilizzare negli anni. L’albero può essere classico e quest’anno molto di moda è l’albero più stretto e allungato (utile anche per ottimizzare gli spazi).

In ogni caso è importantissimo che sia folto per non rischiare il fenomeno “spelacchio”.

Oltre ai soliti addobbi, non deve mai mancare una punta di natura, una pianta natalizia. La pianta simbolo del Natale è la stella di Natale: rossa e con dei bellissimi fiori non può mancare.

Nei negozi infine è importante riportare nell’addobbo la vera essenza del negozio e deve rispecchiare ciò che vende sia nello stile che nei colori. Ma una volta fatto, il cliente si sentirà accolto al meglio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *