INTERIOR DESIGN 2020

Per interior design si intende la progettazione e l’organizzazione degli spazi e delle strutture interne di un’abitazione

Si tratta di una disciplina fondamentale e un esperto in tale settore ha il ruolo di creare un ambiente unico e costruito su misura per ogni persona considerando la personalità, i gusti, ma non solo: anche singole abitudini e necessità, in modo che lo spazio sia organizzato nella maniera più ottimale.

L’interior design non si occupa soltanto di aspetti puramente estetici, ma considera in primo luogo finalità pratiche; ad esempio, un rivestimento di un certo materiale sarà preferibile, a seconda dei casi, ad un altro. Infatti, oltre ad essere bello da vedere, il rivestimento assume il ruolo fondamentale di isolamento termico, in altri casi permette un’apparente espansione degli spazi, o ancora garantisce una traspirazione massima ed ottimale, andando ad eliminare l’umidità in eccesso.

Aspetti pratici ed estetici sono dunque da coniugare e valutare in base agli spazi a disposizione, gusti e stili specifici della persona con cui si ha a che fare e al budget. Dunque, è chiaro che una persona esperta in questo settore riveste un ruolo molto importante nella progettazione interna di un’abitazione e le sue abilità e conoscenze non sono di sicuro da trascurare.

Prima di tutto, gli spazi interni e la loro distribuzione costituiscono la base di una riorganizzazione totale (ed anche ottimale) dell’ambiente. Ogni ambiente domestico ha il proprio ruolo e per questo è giusto che abbia la corretta collocazione all’interno della casa, per garantire il massimo delle sue efficienze e funzionalità. Un architetto esperto sa consigliare sicuramente la collocazione migliore per ogni stanza, in base alle preferenze e le necessità di chi ci vivrà, ma anche in base a come si presenta la casa intera.

I rivestimenti per un interior design

Come accennato poche righe, i rivestimenti svolgono un ruolo importante all’interno di una casa: garantiscono un isolamento termico ottimale, il comfort interno e consentono la migliore areazione e traspirazione, assicurando così la massima igiene. Sceglierli con cura è quindi molto importante: l’aiuto di un professionista può migliorare di gran lunga l’esperienza nella propria abitazione.

I colori sono da scegliere con estrema cura e da stabilire con precisione prima di iniziare i lavori. La palette da utilizzare per le pareti è importante per vari motivi, primo dei quali abbinare correttamente i colori tra di loro, ma anche nel rispetto del resto dell’arredamento. Inoltre, è bene non scegliere accostamenti di colori troppo simili, oppure optare per la monocromia: in questo caso l’ambiente risulterebbe monotono e asettico. Un’ottima soluzione per rompere la monotonia e vivacizzare l’ambiente sarebbe quella di illuminare a dovere la stanza.

Mobili e complementi di arredo

Gli arredi completano le caratteristiche finora descritte: grazie ad essi è possibile personalizzare al meglio la casa e renderla più pratica sotto ogni punto di vista. La giusta scelta dei mobili, e dell’arredamento in generale, rende più accogliente l’ambiente nella sua totalità, ma deve rispettare l’equilibrio tra gli spazi e lo stile che si è scelto per la casa stessa. Decisioni frettolose prese con superficialità, soprattutto in tale ambito, possono rovinare l’ambiente intero.

Anche l’acquisto dei complementi di arredo richiede grande cura e attenzione, sebbene possa sembrare un “di più”: ogni dettaglio va scelto con riguardo. Un consiglio utile è quello di acquistare i mobili dello stesso tipo se devono essere collocati nella stessa stanza.

Un altro errore da non commettere per un interior design è quello di esagerare con decori e quadri collocati in sovrabbondanza negli ambienti di nuove costruzioni o in seguito a ristrutturazioni.

Sovraccaricare le pareti, appendendo quadri, cornici, fotografie senza un criterio logico conferisce un senso di pesantezza, di eccessività e disordine alla casa, impedendo così la sensazione di accoglienza e serenità ricercata. Scegliendo le giuste collocazioni e il corretto equilibrio tutto risulterà al proprio posto. In questo modo la casa verrà percepita come un luogo confortevole, con gusti raffinati, semplice e lineare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *