LA RISTRUTTURAZIONE DELLA CUCINA

Progetti per la ristrutturazione della cucina

Nei vecchi immobili troviamo quasi sempre i cucinini, delle piccole cucine con la sola funzione di servizio, limitata alla preparazione dei pasti. Adesso la cucina è parte integrante della casa e al suo interno vengono svolte anche altre attività; non è più solo un servizio. Quando si vuole eseguire una ristrutturazione della cucina solitamente si può procedere in due modi diversi: la cucina può diventare più ampia ed è una vera e propria stanza separata dal soggiorno, oppure si apre nel soggiorno diventando parte della zona living.

Il mobile cucina diventa una parte che partecipa in modo significativo all’arredamento dell’interno complesso, quindi è importante sceglierlo con cura sia a livello funzionale che estetico.
Il comodo svolgimento delle attività legate alla cucina non deve essere compromesso da una scelta sbagliata del mobile.

La scelta del piano cottura o del lavello oppure del materiale del piano di lavoro, l’altezza del piano e dei pensili non sono da sottovalutare, in quanto potrebbero rendere più difficili o scomode queste funzioni.
È importante che il mobile sia in armonia con il resto della casa, in modo che in una ristrutturazione della sola zona cucina questa non sia in contrasto con arredi già presenti che non si hanno intenzione di sostituire.

La ristrutturazione completa della cucina comprende una serie di operazioni come la sostituzione dei rivestimenti e dei pavimenti e la modifica degli impianti elettrici e idraulici.

La cucina come parte del living

LA RISTRUTTURAZIONE DELLA CUCINA
Realizzare un’unica zona living con soggiorno e cucina è una scelta che darà subito all’ambiente una nota moderna che non richiede necessariamente una grande metratura, infatti viene realizzato anche in appartamenti più piccoli, come ad esempio nei bilocali.

Uno spazio limitato richiederà una predisposizione limitata di oggetti, ma non per questo sarà di minore impatto.
Disponendo di un ambiente più ampio, invece, questa zona potrà essere arricchita sempre di più, ampliando ad esempio il piano di lavoro e inserendo una penisola o un’isola, creando una zona colazione che farà anche da filtro tra il living vero e proprio e il mobile cucina.

Questa scelta non implica che dall’ingresso sia visibile subito la cucina, infatti ci sono delle soluzioni per avere un’unica zona living e contemporaneamente mantenere la riservatezza della cucina separata.
Per la ristrutturazione della cucina e possibile realizzare delle pareti scorrevoli che nascondano il mobile cucina quando richiesto o
posizionare la cucina in modo che rimanga in parte nascosta.
Questa soluzione permette che anche le persone coinvolte nelle attività più strettamente legate alla cucina possano interagire con quelle che invece si trovano nel living, evitando di restare escluse.

La cucina abitabile

LA RISTRUTTURAZIONE DELLA CUCINA

Predisporre una cucina di questo tipo, separata dagli altri ambienti, permette di ottenere uno spazio più riservato.

In questo caso non sarà sufficiente inserire il solo mobile cucina ma occorrerà introdurre anche la zona per il consumo dei pasti e lo svolgimento di eventuali altre attività che vorranno essere compiute in questa parte della casa.

Questa soluzione permette di limitare maggiormente, rispetto a un’unica zona living, la diffusione degli odori dovuti alla
preparazione dei pasti, confinandoli all’interno dell’ambiente in questione.
Lo svantaggio di questa scelta può essere che le persone che utilizzano maggiormente la cucina si troveranno a restare in disparte.

Ad esempio, accade con le interazioni in famiglia o con eventuali ospiti, che avverranno probabilmente nel living, zona della casa di maggior accoglienza.
Prima di scegliere come eseguire la ristrutturazione della cucina è necessario chiedersi quale effetto finale si vuole ottenere e se questo sia quello migliore per le proprie esigenze.

È importante capire per la ristrutturazione della cucina non esiste una soluzione migliore di un’altra in maniera assoluta, ma che la soluzione migliore è diversa per ogni situazione in base alle necessità di ciascuno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *