Versatile, economico, leggero: sono queste le tre principali qualità che rendono il cartongesso una scelta vincente nell’architettura d’interni e nell’arredamento.
Indice del contenuto
Lavorare con il cartongesso
Il cartongesso è costituito da molti strati di cartone che sono posti l’uno sopra l’altro e impregnati di gesso.
Si può fare di tutto con questo materiale: una nicchia per il televisore, una cabina armadio, una parete attrezzata, oppure una libreria dalla estetica pregevole, che può essere personalizzata nei colori e nello stile e che può essere inserita in salotti e soggiorni moderni o in arredamenti e salotti classici, senza per questo dover rinunciare alla funzionalità o al design.
Scegliere una libreria in cartongesso
Innanzitutto i costi di questo tipo di libreria sono contenuti rispetto a librerie in legno di design.
Inoltre, non sono molti i limiti per la realizzazione di una libreria in cartongesso. Tuttavia ci sono alcuni parametri tecnici che devono essere rispettati, che riguardano in particolare la capacità delle strutture esistenti di reggere il peso della libreria e lo spazio a disposizione.
Le librerie costruite con questo materiale possiedono uno spessore di almeno 8 cm. Quindi il consiglio è di utilizzare uno spazio sufficientemente ampio per realizzarle per far sì che non siano ingombranti sul piano estetico.
Tenuto conto del fatto che di solito le strutture in cartongesso risultano essere elementi più architettonici che di arredamento, è preferibile progettarle avendo in mente tutto lo spazio nel quale verranno costruite e non solo della singola parete.
Quando si ha intenzione di realizzare una libreria in cartongesso, bisogna seguire una serie di tappe, che possono essere riconducibili a quelle degli interventi “su misura” che implicano anche una parte di cantiere.
Studiare lo spazio con il cartongesso
Pertanto non si tratta di un lavoro che si può fare da soli ma con gente specializzata.
Inoltre è necessario che ci sia un progetto da seguire perché cosi riusciamo realizzarla a regola d’arte e i tempi di montaggio potrebbero essere più lunghi rispetto al semplice montaggio di un mobile.
ProgettAzione Design nella realizzazione di ristrutturazioni garantisce massima attenzione e grande competenza sulla trattazione di questa fase fondamentale di lavoro.