IMPIANTI DOMOTICA 2022
La domotica 2022 è l’insieme delle tecnologie che consentono l’automazione di determinate azioni degli oggetti di una casa, questa consente la comunicazione tra l’utente e un sistema di oggetti connessi che compongono una casa. Gli oggetti connessi sono qualsiasi tipo di dispositivo con una connessione Internet. Un impianto domotica raccoglie le informazioni da questi oggetti collegati, le elabora ed emette ordini che automatizzano determinate azioni stabilite dall’utente.
La domotica è orientata al comfort degli utenti attraverso l’automazione di azioni in un ambiente wireless che consentono la creazione di quella che viene definita una casa intelligente. Esiste un’ampia varietà di sistemi o protocolli di automazione domestica per realizzare un’installazione domestica o domotica digitale. Ogni impianto domotico è diverso, ne esistono di diverse tipologie e protocolli: cablato, wireless, PLC, Wifi, Bluetooth, ecc…
Come funziona un impianto domotica?
La domotica integra nuove tecnologie nelle dotazioni di abitazioni ed edifici in modo che l’utente possa controllare centralmente tutti i dispositivi che compongono l’impianto. Questi dispositivi hanno sensori integrati che consentono loro di raccogliere informazioni e comunicare con il centro domotico attraverso una rete di comunicazione.
Ogni sistema comunica con i diversi dispositivi collegati e dà loro istruzioni per svolgere una funzione. La scelta di un sistema o protocollo domotico per le nostre case o attività può essere una questione complicata, anche se abbiamo sempre le idee chiare: vogliamo che il nostro sistema sia in grado di supportare un gran numero di dispositivi, offrendo la migliore interoperabilità possibile dei dispositivi (capacità dei dispositivi di comunicare tra loro).
Ma abbiamo anche altri fattori da considerare, come il consumo energetico, la larghezza di banda e, naturalmente, il prezzo.
Applicazioni con un impianto domotica 2022
Le diverse applicazioni della domotica sono finalizzate al miglioramento della qualità della vita degli utenti, e queste applicazioni se possono catalogare in:
- Risparmio energetico: dove si persegue la riduzione dei consumi, evitando così gli sprechi di energia. Ad esempio, avviso di porte o finestre aperte quando il riscaldamento è acceso. Cerca anche di ridurre i consumi, ma allo stesso tempo di sfruttare al massimo l’energia, ad esempio, utilizzando un sistema di correzione della potenza che impedisce il sovraccarico delle linee. La casa mantiene un preciso controllo dei consumi energetici con il fine di ridurre i costi.
- Comfort: fornisce tutte le applicazioni necessarie per ottenere un livello di comfort superiore all’interno della abitazione. Offre la possibilità di controllare da remoti diversi compiti domestici, e anche di programmarli automaticamente tramite la centrale domotica che rende il soggiorno più confortevole. Viene utilizzato principalmente per eseguire automaticamente attività ripetitive e di routine e, in secondo luogo, per programmare azioni o scene in base alle esigenze di ogni persona. Ad esempio, controllo dell’illuminazione, controllo del clima, controllo dell’apertura di porte o finestre, controllo dell’irrigazione…
- Sicurezza: gli impianti domotica 2022 vengono applicati per creare una rete di sicurezza preposta alla protezione di persone e cose di un certo valore, questa applicazione è supportata da due pilastri che sono prevenzione e rilevamento. In queste applicazioni, la domotica ha piena conoscenza dello stato di porte, finestre e sensori e può prendere il controllo di tali informazioni e quindi proteggere l’intera casa, già che fornisce allarmi e sicurezza per proteggere la casa da potenziali intrusi e anche per prevenire incidenti domestici.
- Comunicazione: la domotica 2022 è la responsabile della comunicazione dello stato e del controllo dei sistemi da remoto. È alla base di qualsiasi impianto domotico, poiché consente il collegamento tra l’utente ei diversi dispositivi collegati e consente il controllo remoto della domotica.
In conclusione, ci sono molti esempi di domotica e di come sfruttarla al meglio. La smart home non solo permette di svolgere determinate attività da remoto, anche da fuori casa, grazie al controllo remoto tramite dispositivi. In una casa domotica si possono prevedere diversi scenari e programmare risposte diverse a seconda delle situazioni.