Indice del contenuto
Come inserire la piscina nel nostro giardino
Il giardino non è solo uno spazio esterno alla casa ma un vero e proprio prolungamento della stessa; per questo la presenza di una piscina prevede la necessità di un arredamento adeguato. Le proposte da parte delle aziende per l’arredo a bordo piscina sono varie: da lettini a sdraio, da amache a lettini matrimoniali, da sedie a dondoli, qualsiasi arredo è parte essenziale dell’insieme che consente di vivere al massimo la propria piscina. Arredare lo spazio attorno alla piscina segue la stessa logica dell’arredamento di un qualsiasi altro ambiente della casa, quindi con una buona visione dell’insieme per ottimizzare ogni spazio e trovare la giusta collocazione per tutti i componenti da inserire durante la ristrutturazione.
L’ambiente esterno è un ambiente che cambia in base alla stagione, per questo necessita di una giusta attenzione, ed è bene tenere presente che a fine stagione estiva la piscina va coperta prevedendo anche uno spazio per proteggere l’arredamento dagli agenti atmosferici.
La tipologia di giardino
In base allo stile che si intende seguire, ci sono una varietà di proposte per arredare la zona piscina. Divani in tessuti impermeabili, tappeti pensati per resistere all’umidità perenne a bordo piscina, tavoli in legno resistenti alle intemperie.
I materiali: fibre naturali e sintetiche, legno, pietra, metalli. Per poter far assumere le caratteristiche desiderate ad un ambiente outdoor è possibile combinare design e materiali. Una connotazione più minimal con linee pulite e tonalità uniformi e un sapiente contrasto tra i materiali con fantasie floreali, accostamenti tra tela e legno, un’accurata illuminazione. La scelta più adeguata è quella di considerare il contesto esterno e lo stile adottato all’interno della casa. Infatti, proprio per la pavimentazione a bordo piscina bisogna considerare l’impatto che questa ha su tutto l’arredo esterno e sul mood degli spazi,; bisogna, inoltre, considerare che questa debba dialogare con la facciata stessa della casa.
Per il bordo piscina bisogna prevedere un angolo coperto per potersi riparare dai raggi solari, quindi una pergola che in base agli spazi può trattarsi di una ad isola oppure addossata, oppure qualcosa di mobile come ombrelloni.
In base alle abitudini di chi le usa bisogna prevedere poltroncine o chaise longue; per entrambe le tipologie l’importante è mantenere un’unità di stile. Per esempio, ad un pavimento in pietra o in gres porcellanato si potrebbe abbinare del legno per esterni, ad un pavimento in legno è meglio abbinare del ferro battuto. Una seduta relax interessante da bordo piscina è la poltrona a dondolo in rattan con struttura in acciaio. Il rattan è un materiale intrecciato a maglie larghe per far passare la luce così da potersi sentire in contatto con l’esterno e la natura stessa.
Si potrebbero pensare anche a dei fattori d’impatto e di originalità come i giochi di acqua che possono essere fontane, funghi, cascate o altro.
Anche l’illuminazione è una componente essenziale per l’arredo piscina, indispensabile per godersi l’ambiente outdoor anche di sera con una magnifica atmosfera.
Fari led a luce bianca o colorata puntuali o posizionati per tutto il profilo della piscina. Sono d’impatto anche i fari subacquei incassati nella parete della piscina stessa; per chi vuole avere un effetto cromoterapia si possono usare dei led colorati. Un’idea molto d’impatto per quanto riguarda l’illuminazione è l’utilizzo di lampade galleggianti per piscina; sarebbero delle luci decorative multicolor che possono essere utilizzate sia in ambienti interni che in ambienti esterni con la possibilità, appunto, di galleggiamento in acqua.
La tendenza del momento è quella di creare piscine di sabbia e ghiaia che con un design naturale possono simulare delle spiagge. Questa tipologia consiste nell’applicazione di sabbia o ghiaia naturali miscelate con resine speciali come finitura superficiale. Questa voglia di simulare le spiagge o le lagune caraibiche può essere ripresa anche con l’arredamento e con la vegetazione esterna.