ADOBE PHOTOSHOP

E un software della Adobe Systems Incorporated

Adobe

Adobe si occupa di immagini digitali, anche se è molto conosciuto per essere uno dei programmi migliori di foto ritocco esistenti. È un programma utilizzato per tutti i tipi di attività legate alla progettazione digitale e la fotografia professionale. 

Si possono effettuare ritocchi professionali, in quanto sono presenti numerosi filtri e strumenti che ci aiutano ad imitare le tecniche che vengono utilizzate in un set fotografico. Attualmente puoi utilizzare Photoshop per qualsiasi aspetto del design che desideri implementare. 

Funziona con bitmap con cui puoi modificare, manipolare, ritoccare, migliorare, ecc con l’aiuto di tutti gli strumenti che Photoshop ha, essendo il più completo che puoi trovare tra le migliaia di piattaforme per questo. 

Gli strumenti che puoi trovare su Adobe Photoshop includono la capacità di tagliare, clonare, misurare, aprire, cancellare, creare un livello, tra molti altri che possono aiutarti con qualsiasi tipo di disegno o progetto a breve o lungo termine. Ma sopratutto la parte fondamentale di  Adobe Photoshop è che offre la possibilità di lavorare con più livelli (che son necessari per lavorare separatamente con varie parti dell’immagine che si sta modificando) Questi sono come dei fogli lucidi sovrapposti.  

Infatti, tramite le aree trasparenti di un livello, si possono vedere gli elementi sottostanti (questo è possibile grazie alla diminuzione dell’opacità, che rende il contenuto semitrasparente). Senza i canali questo software non esisterebbe.  

Un altro isturmento che viene molto usato e è molto prattico sono le azioni automatiche offerte da Adobe Photoshop, possono far risparmiare molto tempo ai gli utenti quando devono eseguire gli stessi passaggi su più immagini o foto. Queste azioni automatiche ti consentono di aggiungere, ad esempio, un filtro, senza dover ripetere tutti i passaggi che hai eseguito in situazioni simili. Con un solo clic puoi aggiungere lo stesso effetto che hai usato prima, ottimizzando molto il tuo tempo di lavoro.

Sono immagini in scala di grigio dove vengono memorizzate più informazioni: esistono i canali di colore (creati non appena viene aperta una nuova immagine) 

  Creare immagine

Inoltre sono 4, ovvero il canale RGB (che racchiude tutti i colori), il canale rosso, il canale blu e il verde; ci sono anche i canali alfa, i quali memorizzano le selezioni come immagini in scala di grigio.

E possibile aggiungere canali alfa per creare maschere con cui manipolare parti di un’immagine.

Prima di parlare degli strumenti maggiormente utilizzati in questo programma, parliamo un po’ delle maschere. Queste sono utili per nascondere o modificare porzioni di un livello. Le maschere sono immagini in scala di grigi, quindi puoi modificarle come qualsiasi altra immagine con strumenti di pittura, strumenti di modifica e filtri. Ci aiutano a fare “modifiche a un livello” mantenendo il livello invariato, lo faremo con le maschere di livello.

Ci sono due tipi di maschere: le maschere di livello, che sono immagini bitmap (ovvero costituite da pixel) dipendenti dalla risoluzione e possono essere create tramite gli strumenti di pittura e selezione. Il maschere di livelli è una preziosa tecnica di composizione di Adobe Photoshop per combinare più foto in un’unica immagine o per applicare correzioni di colore o tono locali

Sono inoltre immagini in scala di grigio; le maschere vettoriali, invece, non dipendono dalla risoluzione e sono create grazie a strumenti come la penna. In più creano forme con bordi ben delineati.

Un’altra sezione molto importante riguarda i tracciati con adobe. Ognuno di essi è composto da uno o più segmenti curvi o meno (qui i punti di ancoraggio segnano i punti finali del tracciato). Possono essere chiusi o aperti.

Questo programma e utilizzato tanto in progettazione costruzione  e ristrutturazioni di edifici case appartamenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *