Ristrutturare il bagno: i materiali, soluzioni e consigli

Se stai pensando in ristrutturare il bagno, è arrivato il momento di pensare ai migliori materiali e consigli per avere un risultato perfetto. Al di là della parte estetica, i migliori materiali per il bagno saranno quelli che rispondono a una serie di obiettivi a livello funzionale.

Per questo è fondamentale avere le idee molto chiare quando si decide di scegliere i materiali per la ristrutturazione del bagno, poiché ci sono molte qualità, stili e modelli che condizionano in modo significativo la scelta degli elementi di ristrutturazione del bagno.

Materiali pavimento bagno: soluzioni e consigli

Il pavimento bagno è una soluzione ideale per rendere l’ambiente più caldo e accogliente, soprattutto quando si tratta di una stanza dal quale il bagno si manifesta come una vera e propria oasi di relax.

La scelta dei materiali con cui realizzare il pavimento bagno va sempre fatta guardando bene le proprie esigenze, in modo da poter scegliere un materiale che sia più indicato per la propria casa.

Per questo motivo, per prima cosa è bene sapere che il pavimento bagno può essere realizzato con le più diverse tipologie di materiali, tra cui:

  • pavimento in gres porcellanato;
  • pavimento in marmo;
  • pavimento in pietra;
  • pavimento in resina;
  • pavimento in ceramica;
  • pavimento in legno;
  • pavimento in linoleum.

Ciascuno di questi materiali è perfetto per ogni tipo di bagno, anche se è bene tenere sempre a mente che il pavimento bagno deve essere sempre molto resistente all’acqua per poter resistere alle macchie.

Il bagno ha caratteristiche specifiche di umidità, quindi non qualsiasi materiale funzionerà per ottenere il comfort e la durata dello spazio.

Per quanto riguarda le piastrelle, il gres porcellanato per ristrutturare il bagno nei colori medio-tenui è sicuramente la scelta più pratica. Oltretutto funzionale per quanto riguarda la facilità di manutenzione e pulizia. E’ infatti un materiale resistente, e la colorazione tenue maschera le gocce d’acqua che a causa del calcare su un pavimento molto scuro lasciano un alone bianco.

Se la casa è tutta in parquet si può continuare questa pavimentazione anche per ristrutturare il bagno, creando un ambiente caldo ed avvolgente. Il legno è generalmente un materiale che non sopporta bene le condizioni di umidità, ma alcuni tipi di legno possono essere adattati, previamente sottoposti a un trattamento specifico. Che sia massello o prefinito non cambia molto nel risultato finale ma è preferibile che sia trattato a cera e non vetrificato per un maggior comfort. Oltretutto dimentichiamo che il legno è un materiale vivo soggetto a dilatazioni e movimenti, per tanto deve essere curato e cerato periodicamente.

Un altro materiale molto usato per ristrutturare il pavimento del bagno è il microcemento, queste è un materiale molto usato perché è costituito da diversi materiali di lunga durata, come polimeri, fibre, cemento, pietra e sabbia, oltre a pigmenti di colore. Il microcemento non è il più economico, ma a lungo termin dura così tanto che è molto redditizio.

Passiamo ora alle pareti dove possiamo sbizzarrirci con le decorazioni.

Ristrutturare il bagno: soluzioni per ottimizzare lo spazio nel bagno

Per ottimizzare lo spazio nel bagno, un’idea potrebbe essere quella di utilizzare mobili sospesi e cabine doccia su misura. In questo modo, si può sfruttare al meglio la disponibilità di spazio, senza compromettere sull’estetica e la funzionalità.

Risparmiare sui costi di ristrutturazione: riutilizzo dei materiali e dei sanitari esistenti.

 

Ristrutturare il bagno con un progetto

In commercio esiste un’ampia varietà di piastrelle, realizzate con diversi materiali, colori, trame, luminosità, forme e altre caratteristiche.

Le piastrelle in gres son un colore neutro fino a un’altezza di 1,2 m possono fare da base a una sottile greca colorata; mentre nella doccia la decorazione è d’obbligo! Che sia solo nella nicchia per gli shampoo o che occupi l’intera parete di fondo l’effetto scenico è assicurato.

Ristrutturare il bagno

Un altro tipo di materiale che puoi valutare di usare all’ora di ristrutturare il bagno e che non passa mai de moda per la sua nobiltà, eleganza e luminosità è il marmo. Ha un’ampia varietà di sfumature in modo che si adattino a qualsiasi stile. Ma da un altro, essendo una pietra naturale è molto più costosa rispetto ad altri tipi di materiali. Per questo motivo, attualmente una soluzione piu economica che molti scelgono è quella di installare piastrelle in finto marmo. Visivamente sono uguali al marmo naturale, e presentano anche una maggiore resistenza e un minor assorbimento d’acqua.

La pietra è uno dei materiali migliori per qualsiasi spazio della casa e il bagno non fa eccezione. Ha lo svantaggio di essere un prodotto più costoso di altri, che comporterà un investimento economico maggiore, ma anche la sua finitura è impareggiabile sia esteticamente che funzionalmente. Alcuni, come il marmo, danno sempre i migliori risultati.

 

In ProgettAzione Design nella realizzazione di ristrutturazioni garantisce massima attenzione e grande competenza sulla trattazione di questa fase fondamentale di lavoro.

Qualche esempio del nostri lavori:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *