DECORAZIONI INTERNE

Esistono diversi stili di decorazioni interne in cui si può allestire ogni spazio della casa, alcune basate sui colori, forme o determinati materiali. Questi stili sono ottenuti mescolando diversi elementi di vari stili di
decorazione Cercando di creare una armonia giusta per te nella stanza.

  • Nordico/Scandinavo

    Questo stile è preveniente dai paesi del nord Europa, dove ci sono pochi giorni di sole all’anno. Per
    questo se cerca di creare spazi luminosi in certo modo per sostituire questa mancanza di luce. Ma si
    può trovare la soluzione in colori chiari ed elementi legati alla natura. Si cerca di trovare il giusto
    equilibrio di materiali organici e quelli industriali. Nella maggior parte dei casi ci sono mobili o
    elementi in legno in mezzo a pareti grigie chiaro, bianche o colori chiari. Oltre ai colori del legno, i
    mobili si distinguono per la semplicità e le linee rette che danno un tocco distintivo allo spazio. I
    principali valori di questo tipo di decorazione interne è il conforto e la funzionalità.

    decorazioni interne

  • Rustico moderno

    L’intenzione di questo stile di decorazione interne è portare la natura all’interno per creare case
    rurali che trasmettano armonia, benessere e comfort. È l’unione del processo produttivo con lo
    sviluppo artigianale, sono principalmente spazi freschi con elementi caldi. In altre parole, pareti dai
    toni freddi che donano luminosità, dai colori caldi. C’è un’ampia varietà di materiali naturali che si
    adattano molto bene a questo stile. Gli elementi essenziali sono legno, pietra, argilla, vimini e
    ceramica. Su questo stile di decorazione interne l’eleganza degli elementi sono stati mantenuti con
    la loro funzionalità.

    decorazioni interne

  • Industriale

    Conosciuto anche come urbano, si ispira a un magazzino o un loft nelle grandi città. In questo tipo di
    stile di decorazione interne questi elementi decorativi mostrano con orgoglio materiali da
    costruzione che altri cercano di nascondere, come i mattoni o il cemento. Con grandi finestre, spazi
    aperti, senza tramezzi, ampi, con soffitti alti sono alcune delle loro principali caratteristiche. I mobili
    utilizzati negli stili di decorazione della casa industriale sono in metallo o ferro. Vengono utilizzati
    anche legni e piallacci non trattati. Il grigio è uno dei preferiti per questa decorazione. Per
    contrastare la freddezza o i toni scuri, è necessario un grande afflusso di luce naturale se un impianto di luce progettato bene.

    decorazioni interne

  • Art Deco

    Questo stile è ispirato agli anni Venti, simbolo di glamour e raffinatezza. Tra le sue caratteristiche
    fondamentali c’è la tendenza verso le linee geometriche, evitando le linee rette. Le strutture e le
    modanature delle pareti sono curve e gli archi sono costantemente presenti insieme alle tavolozze
    monocromatiche, cioè la scelta di un colore e l’utilizzo delle sue tonalità. Le linee geometriche come
    il cubo, la sfera, lo zigzag rappresentano astrazioni della natura come fluidi acquatici e nuvole
    ondeggianti. Non mancano mai anche gli elementi come stampe geometriche in colori vivaci, dando
    vita a spazi moderni e decorati che evocano un glamour stravagante. Gli spazi presentano
    rivestimenti murali e infissi in tutto il loro splendore.

    decorazioni interne

  • Eclettico

    Sebbene lo stile classico della decorazione caricata sia ancora in vigore, negli ultimi anni è stato
    scelto per dargli un tocco moderno, per creare spazi eleganti e più attuali. Lo stile eclettico combina
    elementi di due tipi di decorazione interne, il classico-moderno, ma lo stile eclettico nelle
    decorazioni interne è bassato nel mescolare il vecchio, il nuovo, il moderno e il classico. Le forme
    classiche sono mantenute, come le modanature sui mobili e sulle pareti, ma si combina con una
    decorazione di elementi lisci, come quelli forniti dalla pietra e dal marmo. Il risultato è un aspetto
    elegante, lussuoso e sofisticato, dove predominano i colori bianco e crema.

    decorazioni interne

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *