Ottimizzare gli interni e conferire a tutti gli ambienti un aspetto più luminoso e dall’animo industrial: questa la richiesta del proprietario dell’appartamento di circa 110 mq a Torino, che ha scelto per il restyling del suo immobile uno stile new nordic urban.
Il cuore della casa è il moderno open space in cui si resta subito affascinati dai complementi d’arredo dal gusto ricercato. Controsoffitto con velette e strip led, dettagli in legno e metallo, rivestimenti in legno rendono caratteristico il living: pochi pezzi essenziali capaci di dare un’impronta moderna all’intero ambiente. La conformazione dello stato iniziale si componeva infatti di una stanza-ingresso affacciante sulle scale condominiali buia e poco funzionale; la soluzione progettuale, demolendo i tramezzi verso cucina e salotto, ha reso questo spazio inglobato nella zona giorno e dato una percezione di un aumento della superficie beneficiando dell’illuminazione delle stanze adiacenti. L’illuminazione artificiale ha giocato altresì un ruolo fondamentale per migliorare la luminosità di tutta la zona giorno: con un sapiente uso di velette in cartongesso, controsoffitti ribassati e strip led nascoste si è voluto puntare su una luce indiretta che illuminasse in modo uniforme le volte soprastanti creando dei soffitti luminosi di grande impatto scenico.
I colori scuri e i dettagli in legno dell’arredamento si presentano in perfetta armonia con le pareti dai toni chiari, creando un gioco di contrasti ideali per un risultato elegante.
Il fascino vintage trova la sua massima espressione nella cucina dove il rivestimento scelto per il paraschizzi con piastrelle rettangolari inclinate bianche e smussate e la cucina con ante verdi opache donano una nota retrò.
Il progetto ha previsto il rifacimento completo del bagno principale che era piccolo e poco illuminato, senza alcuna modifica sulle murature, siamo riusciti a rendere visivamente l’ambiente più ampio scegliendo un rivestimento in gres effetto marmo bianco venato a tutta altezza e arredi e complementi con finitura a specchio. Gli accessori e le rubinetterie nere in contrasto hanno reso estremamente moderna ed elegante la scelta dei materiali. Anche in questo caso l’illuminazione artificiale ha contribuito a rendere interessante e maggiormente rilassante la sala da bagno con l’utilizzo di led dimmerabili nascosti in un controsoffitto in cartongesso staccato dal perimetro con effetto wash wall sui rivestimento lucido delle pareti
Il confronto continuo con la committenza ha permesso di studiare la soluzione progettuale nei minimi dettagli per ottenere un risultato in sintonia con lo stile e il gusto del cliente.