VIA DUCHESSA JOLANDA

Una grande casa nel cuore di uno dei quartieri più eleganti della città, Cit Turin, da ristrutturare secondo le esigenze di una coppia che desidera realizzare la “casa della vita”. Il progetto ha puntato su una disposizione funzionale degli ambienti che sono stati completamente ridisegnati considerando la necessità di ricollocare molti arredi già esistenti.Gli...

  • VIA DUCHESSA JOLANDA
  • VIA DUCHESSA JOLANDA
  • VIA DUCHESSA JOLANDA
  • VIA DUCHESSA JOLANDA
  • VIA DUCHESSA JOLANDA
  • VIA DUCHESSA JOLANDA
  • VIA DUCHESSA JOLANDA
  • VIA DUCHESSA JOLANDA
  • VIA DUCHESSA JOLANDA
  • VIA DUCHESSA JOLANDA
  • VIA DUCHESSA JOLANDA
  • VIA DUCHESSA JOLANDA
  • VIA DUCHESSA JOLANDA

Una grande casa nel cuore di uno dei quartieri più eleganti della città, Cit Turin, da ristrutturare secondo le esigenze di una coppia che desidera realizzare la “casa della vita”. Il progetto ha puntato su una disposizione funzionale degli ambienti che sono stati completamente ridisegnati considerando la necessità di ricollocare molti arredi già esistenti.

Gli ambienti ampi hanno permesso di studiare al meglio la configurazione degli spazi, realizzando la perfetta separazione tra la zona giorno aperta e accogliente e la zona notte più riservata.

L’ingresso spazioso, direttamente comunicante con il salone, riceve la luce naturale e al contempo garantisce la giusta privacy per la presenza di un setto murario di divisione. Questo elemento, inizialmente inteso come un limite è stato valorizzato dalla luce radente dei faretti a soffitto, che lo rendono la superficie ideale per valorizzare un bel quadro.

L’ampio salone è suddiviso in zona relax e zona pranzo che comunica direttamente con la cucina abitabile. Le due maxi porte scorrevoli, in vetro satinato, sono contemporaneamente elemento d’arredo e divisione dei due ambienti. La dimensione fuori scala dell’apertura permette la percezione dei due ambienti in forte collegamento.

LA CUCINA

La cucina, nella disposizione iniziale aveva l’affaccio verso il cortile interno, con accesso diretto dall’ingresso. La nuova distribuzione invece ha portato ad avere uno spazio decisamente più ampio, con accesso diretto al grazioso terrazzino sulla via principale. La forte luminosità di questi ambienti è accentuata dal giallo intenso scelto per una delle pareti, in opposizione ai toni neutri delle altre superfici e al grigio antracite degli arredi.

I BAGNI

Il grande bagno patronale è stato suddiviso in due bagni, uno con accesso dal disimpegno e il secondo più privato con accesso dalla zona notte. Entrambi i bagni sono completi di tutti i sanitari e di comodi piatti doccia, ma si differenziano per i rivestimenti impiegati. Il primo è caratterizzato dai toni del grigio, con particolari sul bordeax, e valorizzato dallo studio dell’illuminazione con strip led e nicchie che lo rendono estremamente moderno. Nel bagno della zona notte, a servizio diretto della camera da letto, sono state utilizzate piastrelle che creano un piacevole effetto decoro tipo cementine e piastrelle monocromatiche sui toni del verde scuro – linea Marazzi D_Segni Colore e Decoro.

E’ stata ricavata anche una pratica lavanderia al fondo del corridoio nascosta da un armadiatura a muro studiata appositamente. Questa soluzione ha permesso di liberare entrambi i bagni dagli elementi di servizio e ottenere uno spazio dedicato e funzionale.

La radicale trasformazione della disposizione interna e la presenza di materiali deteriorati dal tempo ha portato alla scelta di rivestimenti completamente nuovi dalle tonalità neutre e stile dichiaratamente moderno. In tutti gli ambienti è stato posato un nuovo parquet di rovere con elementi di grandi dimensioni, escludendo solo gli ambienti di servizio  per i quali è stato preferito il gres porcellanato effetto resina.

A rinforzare lo stile moderno e minimal sono state sostituite tutti i serramenti interi con nuove porte laccate a filo muro e intagli geometrici sull’anta color panna – Modello IN41 Driadi di Italporte. Il colore chiaro è richiamato anche dal battiscopa creando la linea continua che lega tutti gli elementi dello spazio.

Esplora ultimi progetti

Una picola galleria dei nostri progetti eseguiti nel corso degli ultimi anni

11 Foto

Casa Donato

Il progetto, all’interno di un immobile degli inizi del duemila, riguarda la ristrutturazione di un appartamento di circa 100 mq sito a Torino nella zona...

Maggiori informazioni
7 Foto

Via Santa Chiara

Ottimizzare gli interni e conferire a tutti gli ambienti un aspetto più luminoso e dall’animo industrial: questa la richiesta del proprietario dell’appartamento di circa 110...

Maggiori informazioni
9 Foto

VIA CIBRAIO

Una casa molto curata e con dettagli di design in cui c’era bisogno di rinnovare solo il servizio igienico. In questo caso l’intervento è stato...

Maggiori informazioni
5 Foto

VIA ONORATO VIGLIANI

L’oggetto della ristrutturazione è situato a Torino nella zona mercatale lungo via Onorato Vigliani, in una delle quattro torri all’angolo di via Artom affacciate ad...

Maggiori informazioni
13 Foto

VIA CARENA

Il progetto riguarda la ristrutturazione di un piccolo appartamento di 40 mq sito al piano terra (un ex laboratorio/ufficio) di un immobile di fine ‘800...

Maggiori informazioni