VIA DANTE DI NANNI

L’appartamento oggetto di intervento si trova all’interno di un condominio torinese costruito negli anni ’60 nel cuore del borgo San Paolo.L’alloggio di 105 mq che era già stato ristrutturato negli anni ’90 presentava una disposizione che non soddisfava le esigenze dei nuovi proprietari.Il progetto di ristrutturazione è nato dall’esigenza di ampliare la zona cucina mettendola in...

  • VIA DANTE DI NANNI
  • VIA DANTE DI NANNI
  • VIA DANTE DI NANNI
  • VIA DANTE DI NANNI
  • VIA DANTE DI NANNI
  • VIA DANTE DI NANNI
  • VIA DANTE DI NANNI
  • VIA DANTE DI NANNI
  • VIA DANTE DI NANNI
  • VIA DANTE DI NANNI
  • VIA DANTE DI NANNI
  • VIA DANTE DI NANNI
  • VIA DANTE DI NANNI
  • VIA DANTE DI NANNI
  • VIA DANTE DI NANNI
  • VIA DANTE DI NANNI
  • VIA DANTE DI NANNI
  • VIA DANTE DI NANNI
  • VIA DANTE DI NANNI
  • VIA DANTE DI NANNI
  • VIA DANTE DI NANNI
  • VIA DANTE DI NANNI

L’appartamento oggetto di intervento si trova all’interno di un condominio torinese costruito negli anni ’60 nel cuore del borgo San Paolo.

L’alloggio di 105 mq che era già stato ristrutturato negli anni ’90 presentava una disposizione che non soddisfava le esigenze dei nuovi proprietari.

Il progetto di ristrutturazione è nato dall’esigenza di ampliare la zona cucina mettendola in comunicazione diretta con il soggiorno, ricavare un’ulteriore piccola stanza da adibire a camera ospiti/cabina armadi, mantenendo la possibilità di avere due servizi igienici.

Per ridefinire la planimetria dell’alloggio sono state demolite alcune tramezzature non portanti, cercando però di limitare al massimo tali demolizioni in modo da contenere anche i costi.

Le ricostruzioni sono state mirate al miglioramento funzionale dello spazio, sfruttando al meglio la possibilità di ricavare ambienti luminosi e ben distribuiti.

Il risultato della ristrutturazione ha portato ad avere una zona giorno più ampia e molto luminosa, una camera da letto per gli ospiti con un wc/lavanderia più appartato, un servizio igienico padronale più ampio, una zona studio e una zona notte ben separata e funzionale.

La zona giorno

Nello stato di fatto iniziale si accedeva alla cucina da un piccolo disimpegno che rendeva più scomodo il collegamento con la zona soggiorno.

Inoltre entrando nell’appartamento spiccava un pilastro in cemento armato proprio davanti alla porta e sulla linea di collegamento con la zona notte, rendendo tutto quello spazio di fatto solo un’area di transito.

La ristrutturazione ha permesso una ridistribuzione degli spazi, ampliando la cucina e portando la parete a ridosso del pilastro, inglobandolo e rendendolo quindi meno invasivo.

È stato creato un collegamento diretto con il soggiorno con una serramento completamente vetrato che consente così alla luce di filtrare tra i due ambienti, sfruttando l’esposizione e migliorando l’illuminazione naturale.

Il parquet color miele posato in tutta la casa si armonizza con le nuove piastrelle in gres di grande formato dal colore caldo della cucina.

La parete tra soggiorno e cucina è stata dipinta con una tonalità verde salvia che ben si accosta agli arredi esistenti, creando uno stacco con le altre pareti tinta avorio, rendendo l’ambiente elegante, accogliente con semplicità.

La camera per gli ospiti/cabina armadi e il bagno lavanderia sono disimpegnati da un piccolo corridoio che rende questi ambienti ben isolati e indipendenti.

La ristrutturazione è stata un’occasione per ottimizzare al massimo gli spazi, infatti è stato realizzato un ribassamento sopra tale corridoio, accessibile dalla camera e utilizzabile come ripostiglio segreto.

Anche il piccolo bagno lavanderia è stato pensato in quest’ottica, per sfruttare al meglio lo spazio a disposizione, utilizzando arredi su misura e una porta scorrevole che non ingombra il passaggio.

I rivestimenti del bagno con piastrelle rettangolari di piccolo formato (ABK Crossroad Brick tinta Sand) rendono l’ambiente minimalista, ma con un tocco prezioso della superficie ispirata a quella delle maioliche artigianali.

Completa il look una fascia verniciata tinta caffè e uno specchio nella piccola parete dietro al lavabo che essendo posta frontalmente alla finestra ne amplifica la luce.

LA ZONA NOTTE

Per la ristrutturazione della zona notte abbiamo scelto materiali caldi ed eleganti.

Per il bagno padronale, ampliato e dotato di doppio lavabo fruibile anche da persona disabile, abbiamo scelto un rivestimento in gres effetto marmo (ABK Sensi Calacatta Gold) con il piano dei lavabi e una parete della doccia in gres effetto ruggine (ABK Interno 9 Rust), completando con accessori tinta rame.

Le due ampie camere da letto sono state studiate per ottimizzare la posizione di tutti gli arredi esistenti.

Per la camera matrimoniale con doppia finestra abbiamo scelto di valorizzare la parete su cui si attesta il letto con un colore Sikkens che grazie alla posa esperta dei nostri decoratori simula la trama di un tessuto con un effetto sorprendente: il colore diventa indefinibile e cambia tonalità, da corda al grigio caldo a seconda della luce naturale che la colpisce.

Accanto alla camera da letto è stata creata una piccola stanza studio ideale per lo smart working o per trovare uno spazio isolato per la lettura.

La seconda camera da letto è spaziosa ed adatta ad un giovane studente.

La ristrutturazione ha coinvolto anche tutti gli aspetti impiantistici, compreso lo spostamento e la sostituzione dell’impianto di generazione dell’acqua calda che ha trovato un nuovo alloggiamento in esterno lato cortile.

Il rifacimento dell’impianto elettrico ha permesso di aumentare le prese ed i punti luce necessari per la nuova disposizione degli arredi.

Per i corpi illuminanti, quasi del tutto rinnovati, abbiamo utilizzato elementi di Creative Cables, una marca che offre grandi possibilità di scelta di colori e di finitura degli accessori Una scelta moderna, spiritosa ed anche accessibile economicamente.

Nei bagni sono stati in parte integrati con la creazione di ribassamenti in cartongesso per l’alloggiamento di faretti led a basso consumo energetico.

Esplora ultimi progetti

Una picola galleria dei nostri progetti eseguiti nel corso degli ultimi anni

9 Foto

VIA CIBRAIO

Una casa molto curata e con dettagli di design in cui c’era bisogno di rinnovare solo il servizio igienico. In questo caso l’intervento è stato...

Maggiori informazioni
5 Foto

VIA ONORATO VIGLIANI

L’oggetto della ristrutturazione è situato a Torino nella zona mercatale lungo via Onorato Vigliani, in una delle quattro torri all’angolo di via Artom affacciate ad...

Maggiori informazioni
13 Foto

VIA CARENA

Il progetto riguarda la ristrutturazione di un piccolo appartamento di 40 mq sito al piano terra (un ex laboratorio/ufficio) di un immobile di fine ‘800...

Maggiori informazioni
10 Foto

VIA BIXIO

Il progetto, all’interno di un immobile degli inizi del duemila, riguarda la ristrutturazione di un appartamento di circa 130 mq sito a Torino nella zona...

Maggiori informazioni
1 Foto

Pino Torinese

L’oggetto della ristrutturazione è situato a Pino Torinese: si tratta di un ampio appartamento completamente immerso nel verde, già in buone condizioni ma che necessitava...

Maggiori informazioni