Un appartamento da ristrutturare
Una giovane coppia con due bimbe piccole, la necessità di rivedere degli spazi di taglio tradizionale per soddisfare l’esigenza di una casa.
Una grande zona giorno dove le bambine possono giocare e godere della compagnia dei genitori, la trasformazione del vecchio cucinino in una cucina abitabile.
Inoltre il ridimensionamento dei vecchi spazi di distribuzione a favore di ripostiglio, cabina armadi, camere e soggiorno.
Per creare una sorta di piccolo filtro tra ingresso e zona soggiorno si è comunque lasciato un disimpegno, dove hanno trovato posto un armadio cappotti ed un ripostiglio.
La dimensione è definita per contenere un vecchio baule di famiglia, questi spazi accessori, sono però nascosti da due porte filo muro.
Il bagno è leggermente ingrandito
Inizialmente doveva contenere anche un angolo lavanderia, che successivamente si è deciso di spostare sul balcone verandato della cucina.
Sotto la finestra del bagno ha pertanto trovato posto un grande piatto doccia e un mobile decisamente articolato, di notevoli dimensioni, per un lavandino da appoggio.
Le dimensioni delle camere sono definite in modo da riposizionare i mobili di casa, in particolare i due guardaroba.
Delle bambine e della camera matrimoniale che diversamente avrebbero rappresentato un notevole ingombro.
La casa dotata di riscaldamento centralizzato è condizionata con split Daikin Emura.
La ristrutturazione totale dell’appartamento ha previsto la fornitura e posa di nuovi pavimenti e rivestimenti.
Ai committenti è proposto un gres di grandi dimensioni 60×80 che riducendo le fughe ampliasse gli spazi.
Con lo stesso materiale è eseguito il rivestimento di bagno e cucina.
L’unica deviazione sul tema è nel bagno dove è stato proposto con una doppio formato.
Le 30×60 e 10×60, mentre le pareti della doccia sono state impreziosite da piastrelle 20×20 effetto cementine.
I serramenti
La sostituzione integrale dei serramenti esterni e dei serramenti interni ha completato gli interventi di ristrutturazione.
Per le tinte è stata scelta una colorazione chiara di base per le parti comuni di tutto l’appartamento, mentre il soggiorno è impreziosito da una tinta leggermente glitter sulla parete del divano sotto la striscia Led.