
10 Giu L’ARTIGIANALITA’ DELLA FIGURA DEL FABBRO
L’ARTIGIANALITA’ DELLA FIGURA DEL FABBRO
La manualità delle lavorazioni in ferro, la figura del fabbro così come le tecniche e gli strumenti, tramandati di generazione in generazione, sono a rischio a causa delle lavorazioni industriali.
Quindi la produzione in serie con macchinari molto rapidi e sempre più diffusa dalle grande aziende .
Lavoro artigianale
Eppure ci sono ancora alcune ditte di fabbri che con precisione plasmano la materia.
Il ferro battuto permette di realizzare scale per interni e per esterni, portoni, ringhiere, cancelli, recinzioni e soppalchi, ma anche coperture per gazebo e pensiline.
E’ l’artigianalità del prodotto a renderlo unico e a dare il valore aggiunto.
La figura del fabbro indispensabile
Oltre agli elementi architettonici, il ferro battuto è molto utilizzato anche per complementi d’arredo come letti, librerie, sedie e tavoli.
I vantaggi degli arredi in ferro battuto sono numerosi nelle varie ristrutturazioni primo tra tutti la durabilità, infatti è un materiale non soggetto a scheggiature e attacchi da insetti.
Anche la manutenzione richiesta è minima, può essere effettuata con una pulizia regolare utilizzando una soluzione acqua e sapone o acqua e aceto.
Comunque il bello di questo mestiere e che si tramanda dal padre al figlio e cosi diventa storia.
No Comments