TETTI VERDI
Le costruzioni con tetti verdiLa tendenza alla cementificazione delle città e la conseguente riduzione dei giardini e parchi ha portato a cercare delle soluzioni creative, sostenibili e innovative tra cui i tetti verdi.Questa è una scelta piuttosto frequente nell’architettura...
Anno appena trascorso
Articoli di idee, design e ristrutturazione dell'anno scorso
HARVEST MAP: Materiali edili di scarto La piattaforma web Harvest Map, di origine olandese, permette di rintracciare i materiali edili di scarto delle industrie ed è attualmente online in Italia. È uno dei grandi passi verso la sostenibilità sul nostro territorio. L’architetto Cesar Peeren di Superuse Studios, nei Paesi Bassi, ha ideato questa piattaforma chiamata…
I principi base per la bioarchitettura Ugo Sasso, architetto italiano nato nel 1947 e deceduto nel 2009, fonda nel 1987 l’Istituto Nazionale di Bioarchitettura avviando una nuova pratica. La bioarchitettura è l’insieme delle discipline che richiedono rispetto nei confronti dell’ecosistema. Sasso definisce i 3 principi fondamentali: il rispetto dell’ambiente, l’ecocompatibilità, mediante l’utilizzo di materiali riciclabili,…
Le ultime novità
Le ultime novità sulla progettazione edilizia e sul concept del design
IL CEMENTO CONTRO L´INQUINAMENTO Nasce in Italia nel 2014, il cemento che aiuta a purificare l’aria d´ elementi inquinanti o pure mangiasmog e autopulente. l’idea rivoluzionaria, arrivata...
L’ISOLAMENTO A CAPPOTTO L’isolamento a cappotto è una pratica molto diffusa per la coibentazione termica ma anche acustica delle pareti esterne di un edificio. La...
Nuovi modi per illuminare ingressi o corridoi delle nove unità abitative Un tempo gli ingressi negli spazi dove i corridoi e ingressi degli appartamenti...
PER APRIRE UN VARCO E METTERE UNA PORTA DEVO FARE UNA PRATICA? Pensiamo che a casa propria ognuno sia libero di fare come ritiene più...