Categorie:
  • Categorie
  • La natura in casa e il suo relax

    La natura in casa e il suo relax

    La natura in casa Negli ultimi anni è sempre più diffusa la richiesta di un angolo per portare la natura in casa, a causa dei benefici ma anche del design contemporaneo. Il green indoor non necessita di appartamenti di grandi dimensioni o spazi larghi. Ad esempio infatti una progettazione accurata degli spazi permette di ottenere…

    Per continuare a leggere

    Il camino a bioetanolo

    Il camino a bioetanolo

    IL CAMINO A BIOETANOLO   L’inverno è alle porte e il riscaldamento risulta essere la più grande problematica economica e ambientale. Negli ultimi anni molte sono le strategie adottate per ottimizzare il riscaldamento evitandone grandi sforzi economici e riducendone le emissioni di CO2 e le polveri sottili in atmosfera. Una delle soluzioni è il camino…

    Per continuare a leggere

    I tessuti sostenibili e naturali per l’arredo

    I tessuti sostenibili e naturali per l’arredo

    I TESSUTI SOSTENIBILI E NATURALI PER L’ARREDO I tessuti  che vengono usati per l’arredo sono materiali ottenuti da materie prime, come le fibre naturali, artificiali o sintetiche, e l´armatura, come lasaia panama e raso. Nei tessuti artificiali l´origine è naturale ma sono sottoposte a processi chimici, sono quelli composti principalmente da poliestere, nylon e lycra….

    Per continuare a leggere

    L’ALLUMINIO IN EDILIZIA

    L’ALLUMINIO IN EDILIZIA

    L’ALLUMINIO IN EDILIZIA Questo elemento chimico è impiegato per la prima volta nel 1886 e la produzione a livello industriale è stata avviata negli anni Cinquanta del 900. Il materiale è ottenuto dalla bauxite e risulta essere un materiale con una massa volumetrica leggera e di basso potere radiante, ma resistente alla corrosione, quindi adatto…

    Per continuare a leggere

    ANIMAZIONE E LE REGOLE

    ANIMAZIONE E LE REGOLE

    ANIMAZIONE E LE REGOLE I 12 Principi di base dell’animazione sono stati introdotti per la prima volta negli anni 30 dagli animatori della Disney Ollie Johnston e Frank Thomas nel loro libro The Illusion of Life: Disney Animation, con l’obiettivo di creare personaggi più realistici dal punto di vista fisico ed emotivo, che poi è…

    Per continuare a leggere

    LE CAMERE DA LETTO. DECORARE UN PICCOLO SPAZIO

    LE CAMERE DA LETTO. DECORARE UN PICCOLO SPAZIO

    Nelle camere da letto come si decora un piccolo spazio? Per una camera da letto lo spazio ristretto può sembrare claustrofobico, ma con strategia e organizzazione potrai trasformare la tua piccola stanza in un’ambiente illusoriamente più grande. Non ti resta che seguire questi 6 trucchi da designer: La scelta del colore. Più la camera è…

    Per continuare a leggere

    Riciclaggio

    Riciclaggio

    RICICLAGGIO E DESIGN La trasformazione dei rifiuti. In questi ultimi anni molti designer, a causa dell’eccessivo inquinamento che molti materiali producono per il nostro pianeta, creano  una nuova e sana moda: il riciclaggio, trasformando i riufiuti in pezzi di design utili per la nostra casa. I prodotti riciclati. Producono e commercializzano oggetti di design innovativi…

    Per continuare a leggere