Categorie:
  • Categorie
  • L’ARCHITETTURA BAROCCA IN ITALIA

    L’ARCHITETTURA BAROCCA IN ITALIA

    L’architettura barocca in Italia e nel resto del mondo Il Barocco fu un movimento estetico, ideologico e culturale nell’Italia della fine del Cinquecento e dell’inizio del Seicento. Nello specifico, a partire dai primi decenni del XVII secolo, il termine “Barocco” venne ad identificare quella corrente artistica nata a Roma dall’operato di architetti come Gian Lorenzo…

    Per continuare a leggere

    GESSATO NEI RENDER

    GESSATO NEI RENDER

    Render e la tridimensionalità  Ancor prima della realizzazione del render con tutti i materiali necessari a rendere la vista tridimensionale molto vicina al foto-realismo, un ruolo fondamentale è ricoperto dal compimento del progetto in gessato. Si tratta di una tecnica che colora di grigio tutta la scena raffigurata e rende uniformi tutte le sue superfici….

    Per continuare a leggere

    Progettista d’interni: chi è e cosa fa

    Progettista d’interni: chi è e cosa fa

    Colui che si occupa di questo campo è chiamato “Interior Designer”. Differisce dalla figura di un architetto, ma può anche progettare, avendo obbligatoriamente le giuste competenze, e occuparsi di lavori strutturali. Un’altra differenza riguarda l’arredatore, il quale però si occupa esclusivamente dell’estetica di un ambiente interno (oggettistica, colore delle pareti), mentre il progettista deve sviluppare soluzioni…

    Per continuare a leggere

    LE RISTRUTTURAZIONI E I RENDER

    LE RISTRUTTURAZIONI E I RENDER

    LE RISTRUTTURAZIONI  MODERNE Nell’ambito della grafica tridimensionale sulle ristrutturazioni è possibile lavorare in vari campi: quello pubblicitario; quello della comunicazione; quello dell’animazione; quello dei videogiochi e quello dell’architettura. Il settore che attualmente riguarda me e la mia collega è quello dell’architettura. Il primo progetto assegnatoci è stato la modellazione, il texturing (applicazione dei materiali), il…

    Per continuare a leggere

    Architetti Giapponesi

    Architetti Giapponesi

    ISPIRARSI AI MODELLI GIAPPONESI I giapponesi godono di una cultura efficace, basata sul rispetto, l’armonia e l’educazione. Questo modo di vivere li ha portati a formare una delle società con tradizioni e costumi che sono diventati un esempio da seguire per altri paesi. Gli architetti giapponesi sono ispirati alla loro istoria e tradizioni all´ora di…

    Per continuare a leggere

    Ristrutturazione Anni 70

    Ristrutturazione Anni 70

    ARCHITETTURA ANNI 70 Gli anni ’70 sono ancora in un angolo della nostra mente in termini di architettura d’interni e design e ristrutturazione. Questo è il periodo di massimo splendore di una sottocultura di punk e hippy, musica da discoteca e l’avvento dei televisori a colori. Questi anni spensierati ci sono riusciti, perché è un…

    Per continuare a leggere

    I COLORI NELLE RISTRUTTURAZIONI

    I COLORI NELLE RISTRUTTURAZIONI

    Personalizzare la casa nelle ristrutturazioni con i colori Un buon progetto di ristrutturazione viene valutato da diversi fattori. La concretezza e la funzionalità del piano di lavori fornite al momento della progettazione sono sicuramente la base per avviare nel modo migliore qualsiasi intervento. Eppure, la solidità e la pianificazione minuziosa di tutti gli interventi implicati…

    Per continuare a leggere

    IL COLORE ROSSO USATO NELLA RISTRUTTURAZIONE

    IL COLORE ROSSO USATO NELLA RISTRUTTURAZIONE

    Il colore rosso dopo una ristrutturazione dona calore I colori sono fondamentali da usare in qualsiasi ambiente sia quando si tratta di una costruzione nuova, di ristrutturazioni oppure in caso di restauri di edifici antichi. In modo particolare quando si vuole dare carattere agli ambienti dopo una ristrutturazione viene impiegato il rosso. Da sempre considerato…

    Per continuare a leggere

    UN COLORE ALL’INTERNO

    UN COLORE ALL’INTERNO

    L’importanza di un colore all’interno Un colore all’interno della nostra abitazione ha una grande influenza sul nostro stato d’animo. Infatti ogni colore produce una determinata reazione in ognuno di noi. In base alla teoria dei colori il rosso è energetico e viene abbinato alla forza e alla vitalità. Bisogna però evitare di rendere lo spazio abitativo…

    Per continuare a leggere