Categorie:
  • Categorie
  • LA LIBRERIA IN CARTONGESSO DOPO GLI ANNI 2000

    LA LIBRERIA IN CARTONGESSO DOPO GLI ANNI 2000

    La libreria in cartongesso che personalizza l’ambiente L’utilizzo di un materiale come il cartongesso risulta flessibile e adatto ad ogni contesto di scaffalatura. La sua posa è veloce e offre un’infinità di possibilità di personalizzazione da effettuarsi in qualsiasi momento rispetto a una libreria costruita in materiali standard. Gli scaffali creati in cartongesso possono essere…

    Per continuare a leggere

    IL RIFACIMENTO DEL PAVIMENTO

    IL RIFACIMENTO DEL PAVIMENTO

    L’estetica dell’appartamento dipende dal rifacimento del pavimento Uno degli interventi che riesce a modificare totalmente l’estetica di un appartamento è il rifacimento del pavimento. La presenza di pavimenti in condizioni malridotte influenza l’apparenza e compromette lo stile di tutta la casa. Quando il legno del parquet marcisce e si innalza, l’intera pavimentazione inizia a creare…

    Per continuare a leggere

    LA TESTIERA DEL LETTO E TENDENZE DEL 2020

    LA TESTIERA DEL LETTO E TENDENZE DEL 2020

    Personalizzare la testiera del letto   Se stai cercando di cambiare lo stile della tua camera senza bruciare il tuo portafogli, un consiglio valido sarebbe quello di personalizzare la testiera del letto fai-da-te. “Farlo da solo” non è solo economico, ma ti consente di personalizzare davvero la tua creazione ed è importante deciderlo fin dalle…

    Per continuare a leggere

    L’IMPIANTO ELETTRICO E LA SUA PROGETTAZIONE

    L’IMPIANTO ELETTRICO E LA SUA PROGETTAZIONE

    L’impianto elettrico quando è a norma     Un impianto elettrico a norma, in un ufficio, un’abitazione o in qualsiasi struttura, è una essenziale necessità per un corretto utilizzo di tutte le apparecchiature. La mancata osservazione di alcune norme comporta non solo il diniego del rilascio dei certificati ma è anche causa di gravi incidenti….

    Per continuare a leggere

    BIOARCHITETTURA

    BIOARCHITETTURA

    I principi base per la bioarchitettura Ugo Sasso, architetto italiano nato nel 1947 e deceduto nel 2009, fonda nel 1987  l’Istituto Nazionale di Bioarchitettura avviando una nuova pratica. La bioarchitettura è l’insieme delle discipline che richiedono rispetto nei confronti dell’ecosistema. Sasso definisce i 3 principi fondamentali: il rispetto dell’ambiente, l’ecocompatibilità, mediante l’utilizzo di materiali riciclabili,…

    Per continuare a leggere

    CARTA DA PARATI

    CARTA DA PARATI

      Carta da parati un trend che personalizza i tuoi ambienti È ormai da qualche anno che la carta da parati è ritornata nei nostri ambienti. Molto utilizzata negli anni 90, in fasce o finte boiserie, è sempre stata una valida alternativa alla classica pittura per la decorazione dei vari ambienti della casa. Può essere…

    Per continuare a leggere

    PIAZZA CASTELLO

    PIAZZA CASTELLO

    PIAZZA CASTELLO TORINO Piazza Castello è il centro di Torino e, durante il periodo di permanenza nella città della Corte dei Savoia, è stata il luogo più importante dello Stato piemontese: è quindi sede dei più importanti e pregiati edifici artistici. Viene circondata su tre dei suoi quattro lati da portici monumentali, realizzati in epoche…

    Per continuare a leggere

    Il pavimento da incollare sulla superficie esistente

    Il pavimento da incollare sulla superficie esistente

    Il rifacimento di un pavimento sulla superficie esistente Quando si sceglie un pavimento da incollare sopra quello esistente si deve fare attenzione alla scelta del materiale da posare. Il nuovo sistema di pavimentazione permette di incollare dei pavimenti in legno sulla superficie esistente. In questo modo evitiamo la demolizione del pavimento e del sottofondo esistente,…

    Per continuare a leggere

    CHIESA DELLA GRAN MADRE DI DIO

    CHIESA DELLA GRAN MADRE DI DIO

    CHIESA DELLA GRAN MADRE DI DIO                    Inaugurata nel 1831, è definita anche “Tempio”. Sono tanti gli elementi architettonici, culturali e storici che Torino ci offre. Uno dei piú caratteristici si trova in Piazza Gran Madre di Dio alla destra del fiume Po ed è collegata alla…

    Per continuare a leggere