Categorie:
  • Categorie
  • L’EDILIZIA ACROBATICA

    L’EDILIZIA ACROBATICA

    L’EDILIZIA ACROBATICA: NOZIONE E CARATTERISTICHE Significato L’edilizia acrobatica consiste in una serie di tecniche che provengono dall’arrampicata e dalla speleologia e che vengono applicate nel settore della manutenzione e dell’edilizia. Queste tecniche si stanno sempre più diffondendo in Europa, e spesso costituiscono la soluzione migliore per fare manutenzione e per ridurre i tempi e i…

    Per continuare a leggere

    LA SCELTA DEI SANITARI DURANTE LA RISTRUTTURAZIONE

    LA SCELTA DEI SANITARI DURANTE LA RISTRUTTURAZIONE

     La scelta dei sanitari secondo il progetto del bagno L’ambiente bagno è in cima alle priorità quando si effettua una ristrutturazione poiché è il luogo di benessere in cui trascorriamo dai 30 ai 60 minuti al giorno. Secondo i regolamenti edilizi vigenti, almeno un bagno dell’alloggio per essere considerato completo e a norma deve disporre…

    Per continuare a leggere

    LA RUBINETTERIA A CASA NOSTRA

    LA RUBINETTERIA A CASA NOSTRA

    LA RUBINETTERIA NELLE VARIE FORME La scelta della rubinetteria adatta per la tua casa non è un’impresa semplice. Il miscelatore oltre ad essere un tocco di stile deve anche essere funzionale e comodo nell’utilizzo. Le qualità necessarie sono: la praticità, la qualità ma anche l’esteticità. La scelta sicuramente è influenzata dall’ambiente in cui è installato…

    Per continuare a leggere

    L’IMPORTANZA DELL’ILLUMINAZIONE IN UNA RISTRUTTURAZIONE

    L’IMPORTANZA DELL’ILLUMINAZIONE IN UNA RISTRUTTURAZIONE

    Quando è il momento di pensare all’illuminazione L’illuminazione e la progettazione delle luci è troppo spesso uno degli ultimi pezzi del puzzle in una ristrutturazione. Questo non permette di realizzare soluzioni mirate e integrate nell’ambiente recentemente modificato e personalizzo. E’ quindi fondamentale prendere in considerazione fin dall’inizio tutti gli elementi chiave come la definizione degli spazi…

    Per continuare a leggere

    IL RECUPERO DEL SOTTO SCALA

    IL RECUPERO DEL SOTTO SCALA

      Sotto scala: cosa realizzare per recuperarlo Spesso ci si trova nella situazione di avere uno spazio sotto scala molto ampio ma inutilizzato. È necessario valutare con attenzione l’altezza e la profondità in modo da progettare la soluzione migliore. È necessario affidarsi ad un professionista in grado di preparare un disegno dettagliato della soluzione scelta…

    Per continuare a leggere

    ARREDARE IL SOGGIORNO 1

    ARREDARE IL SOGGIORNO 1

    ARREDARE IL SOGGIORNO DI UN APPARTAMENTO Il soggiorno è la zona di ritrovo principale di una casa e, in questo caso, di un appartamento: arredarlo nel modo corretto consentirà di poterlo sfruttare al meglio e allo stesso tempo renderlo piacevole e accogliente. Un esperto nel settore può essere fondamentale in questo percorso, dal momento che…

    Per continuare a leggere

    PORTE BIANCHE

    PORTE BIANCHE

    Le porte bianche, l’eleganza e la serenità in un solo colore La scelta delle porte interne in uffici, strutture ricettive o appartamenti non è semplice. Oltre alla facilità di utilizzo e alla funzionalità, l’estetica è uno degli aspetti fondamentali che permette di personalizzare l’intero ambiente. Le porte interne in uffici, strutture ricettive o appartamenti non…

    Per continuare a leggere

    LA STANZA SENZA FINESTRA

    LA STANZA SENZA FINESTRA

    Come decorare una stanza senza finestra? La stanza senza finestra non è destinata sicuramente a diventare un salotto o una camera da letto, e quindi, il proprietario della casa deve sapere esattamente qual è lo scopo di quell’ambiente. Dove possiamo trovare una camera del genere nelle abitazioni? Una prima idea ci può portare nei seminterrati…

    Per continuare a leggere

    ADOBE AFTER EFFECTS IN PROGETTAZIONE

    ADOBE AFTER EFFECTS IN PROGETTAZIONE

    Adobe After Effects è un software della Adobe Systems Incorporated. Viene utilizzato per lo più come programma per creare video, effetti speciali e fotoritocchi (anche se in maniera molto meno specializzata rispetto a Photoshop) Ad esempio sia nell’ambito della grafica bidimensionale (può essere utilizzato per creare anche delle animazioni) sia in quello della grafica tridimensionale….

    Per continuare a leggere